Risultati: Throughput e bandwidth interfaccia
Pagina 3: Risultati: Throughput e bandwidth interfaccia
- Pagina 1 : WD RED, 4 terabyte in 3,5 pollici per uso intensivo
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati: Throughput e bandwidth interfaccia
- Pagina 4 : Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- Pagina 5 : Risultati: tempo d’accesso e prestazioni di I/O
- Pagina 6 : Risultati: PCMark 7
- Pagina 7 : Risultati: Consumi
- Pagina 8 : Risultati: temperatura ed efficienza
- Pagina 9 : Conclusioni
Risultati: Throughput e bandwidth interfaccia
Nel confrontare gli hard disk per NAS con soluzioni tradizionali da 3,5", i risultati premiano quest'ultimi. A causa della maggiore velocità, questi hard disk sono davanti, con il Seagate Barracuda in testa al gruppo. Considerando solo le proposte per i NAS, il Seagate NAS HDD si comporta bene con prestazioni medie sequenziali di 136 MB/s grazie a piatti che girano a 5900 RPM. Le soluzioni WD RED non sono così veloci: la soluzione da 4 TB si ferma a 112 MB/s, come la proposta da 3 TB.
Le scritture casuali del WD40EFRX raggiungono un massimo e un minimo rispettivamente di 150 e 70 MB/s. Le prestazioni d'interfaccia mostrano che il WD RED non satura i 6 Gbps dell'interfaccia SATA, mentre il Seagate raggiunge 431,5 MB/s.
Pagina 3: Risultati: Throughput e bandwidth interfaccia
- Pagina 1 : WD RED, 4 terabyte in 3,5 pollici per uso intensivo
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati: Throughput e bandwidth interfaccia
- Pagina 4 : Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- Pagina 5 : Risultati: tempo d’accesso e prestazioni di I/O
- Pagina 6 : Risultati: PCMark 7
- Pagina 7 : Risultati: Consumi
- Pagina 8 : Risultati: temperatura ed efficienza
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . WD RED, 4 terabyte in 3,5 pollici per uso intensivo
- 2 . Configurazione di prova e benchmark
- 3 . Risultati: Throughput e bandwidth interfaccia
- 4 . Risultati: letture e scritture casuali 4 KB
- 5 . Risultati: tempo d’accesso e prestazioni di I/O
- 6 . Risultati: PCMark 7
- 7 . Risultati: Consumi
- 8 . Risultati: temperatura ed efficienza
- 9 . Conclusioni