Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali
- Pagina 1 : WD1500AD Raptor: più veloce di un RAID 0!
- Pagina 2 : Preferite un Hard Disk veloce o capiente?
- Pagina 3 : Cos’è una configurazione RAID?
- Pagina 4 : Scegliere il Raptor-X con vista…
- Pagina 5 : … O il classico WD1500AD.
- Pagina 6 : WD1500AD/Raptor-X: Dati Tecnici
- Pagina 7 : Prova di forza tra gli hard disk 7,200 RPM RAID 0 e il Raptor-X
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : Tempo medio di accesso
- Pagina 10 : PCMark05, Avvio Windows XP
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Prestazioni I/O, Continua
- Pagina 13 : SYSmark 2004 SE, Benchmark Applicazioni
- Pagina 14 : Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali
Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali
Abbiamo finalmente trovato un nuovo hard disk dalle prestazioni elevate capace di battere la concorrenza con un battito di ciglia. Certamente tutto questo è dovuto all’alta velocità di rotazione, 10,000 RPM, che permette al Raptor di raggiungere performance notevolmente migliori rispetto a qualsiasi hard disk da 7,200 RPM nell’utilizzo di tutti i giorni. Questo panorama è reale sia per il tempo di accesso che per le prestazioni nel trasferimento dei dati, e aiuta a ridurre notevolmente i fastidiosi piccoli ritardi nelle operazioni di tutti i giorni.
Le prestazioni del Raptor-X sono migliori persino di un RAID 0 realizzato con due drive da 7,200 RPM, ad eccezione del puro volume di dati. Inoltre è meglio avere un solo drive da installare, e salvare i dati su un drive singolo è sempre la scelta migliore. Parlando di sicurezza, ci riferiamo alla garanzia di cinque anni.
Il Raptor-X può essere considerato il vero vincitore della competizione? Sì lo è, ma non solo perché è il meglio che un appassionato possa acquistare. Generalmente raccomandiamo sempre un drive veloce come disco di sistema, sebbene crediamo che 350 euro siano un po’ troppi. (infatti potrete risparmiare 50 euro semplicemente non comprando il modello con la cover trasparente.)
La ragione per la quale il Raptor-X è attualmente senza rivali è la mancanza di competizione nel segmento enthusiast. Seagate potrebbe avere il potenziale necessario per produrre un drive di questo livello, grazie alla recente acquisizione di Maxtor, ma gli attuali Barracuda 7200.8 e 7200.9, come anche il portfolio Maxtor, semplicemente
non sono abbastanza buoni per gli utenti dalle ambizioni elevate. Questo è il caso del nuovo Raptor, considerevolmente più veloce del predecessore. È tempo che Hitachi, Maxtor/Seagate e Samsung si diano un mossa.
- Pagina 1 : WD1500AD Raptor: più veloce di un RAID 0!
- Pagina 2 : Preferite un Hard Disk veloce o capiente?
- Pagina 3 : Cos’è una configurazione RAID?
- Pagina 4 : Scegliere il Raptor-X con vista…
- Pagina 5 : … O il classico WD1500AD.
- Pagina 6 : WD1500AD/Raptor-X: Dati Tecnici
- Pagina 7 : Prova di forza tra gli hard disk 7,200 RPM RAID 0 e il Raptor-X
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : Tempo medio di accesso
- Pagina 10 : PCMark05, Avvio Windows XP
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Prestazioni I/O, Continua
- Pagina 13 : SYSmark 2004 SE, Benchmark Applicazioni
- Pagina 14 : Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali
Indice
- 1 . WD1500AD Raptor: più veloce di un RAID 0!
- 2 . Preferite un Hard Disk veloce o capiente?
- 3 . Cos’è una configurazione RAID?
- 4 . Scegliere il Raptor-X con vista…
- 5 . … O il classico WD1500AD.
- 6 . WD1500AD/Raptor-X: Dati Tecnici
- 7 . Prova di forza tra gli hard disk 7,200 RPM RAID 0 e il Raptor-X
- 8 . Risultati Benchmark
- 9 . Tempo medio di accesso
- 10 . PCMark05, Avvio Windows XP
- 11 . pagina n.11
- 12 . Prestazioni I/O, Continua
- 13 . SYSmark 2004 SE, Benchmark Applicazioni
- 14 . Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali