Tempo medio di accesso
- Pagina 1 : WD1500AD Raptor: più veloce di un RAID 0!
- Pagina 2 : Preferite un Hard Disk veloce o capiente?
- Pagina 3 : Cos’è una configurazione RAID?
- Pagina 4 : Scegliere il Raptor-X con vista…
- Pagina 5 : … O il classico WD1500AD.
- Pagina 6 : WD1500AD/Raptor-X: Dati Tecnici
- Pagina 7 : Prova di forza tra gli hard disk 7,200 RPM RAID 0 e il Raptor-X
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : Tempo medio di accesso
- Pagina 10 : PCMark05, Avvio Windows XP
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Prestazioni I/O, Continua
- Pagina 13 : SYSmark 2004 SE, Benchmark Applicazioni
- Pagina 14 : Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali
Tempo medio di accesso
Un tempo medio di accesso di 8.0 ms (incluse le varie latenze) è leggermente superiore rispetto ai numeri che abbiamo misurato in passato. Tutti i drive da 7,200 RPM sono chiaramente più lenti e lo noterete in ogni momento in cui un gran numero di piccoli file sono caricati, un po’ come succede con Photoshop e un gran numero di plugin. Uno svantaggio è dato dal rumore di accesso che è causato da un rapido movimento delle testine di lettura/scrittura. Allo stesso tempo, il rumore di rotazione è accettabile e non sarà apprezzabile quando si unirà con il rumore generato dall’alimentatore, dal processore e dalla ventola della scheda video.
Western Digital utilizza l’interfaccia Serial ATA/150 anzichè quella da 300 MB/s . Come potete vedere in tutti gli altri benchmark, questa scelta non ha effetti negativi sulle applicazioni. Anche se gli altri drive offrono maggiori prestazioni grazie all’interfaccia, i benchmark non migliorano. Questo si applica anche alla configurazione RAID 0 costruita utilizzando drive Seagate 7,200 RPM.
Prestazioni Trasferimento Dati
Se le prestazioni nel trasferimento dei dati sono tutto ciò che guardate – l’editing audio e video in alta qualità richiederà un elevato volume di dati – il RAID 0 "sconfigge" definitivamente il WD1500 Raptor. Tuttavia, le pazzesche prestazioni offerte nel trasferimento non sono abbastanza per dominare anche i bechmark applicativi.
- Pagina 1 : WD1500AD Raptor: più veloce di un RAID 0!
- Pagina 2 : Preferite un Hard Disk veloce o capiente?
- Pagina 3 : Cos’è una configurazione RAID?
- Pagina 4 : Scegliere il Raptor-X con vista…
- Pagina 5 : … O il classico WD1500AD.
- Pagina 6 : WD1500AD/Raptor-X: Dati Tecnici
- Pagina 7 : Prova di forza tra gli hard disk 7,200 RPM RAID 0 e il Raptor-X
- Pagina 8 : Risultati Benchmark
- Pagina 9 : Tempo medio di accesso
- Pagina 10 : PCMark05, Avvio Windows XP
- Pagina 11 : pagina n.11
- Pagina 12 : Prestazioni I/O, Continua
- Pagina 13 : SYSmark 2004 SE, Benchmark Applicazioni
- Pagina 14 : Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali
Indice
- 1 . WD1500AD Raptor: più veloce di un RAID 0!
- 2 . Preferite un Hard Disk veloce o capiente?
- 3 . Cos’è una configurazione RAID?
- 4 . Scegliere il Raptor-X con vista…
- 5 . … O il classico WD1500AD.
- 6 . WD1500AD/Raptor-X: Dati Tecnici
- 7 . Prova di forza tra gli hard disk 7,200 RPM RAID 0 e il Raptor-X
- 8 . Risultati Benchmark
- 9 . Tempo medio di accesso
- 10 . PCMark05, Avvio Windows XP
- 11 . pagina n.11
- 12 . Prestazioni I/O, Continua
- 13 . SYSmark 2004 SE, Benchmark Applicazioni
- 14 . Conclusioni: il Raptor-X non ha rivali