logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS

di Andrea Ferrario lunedì 30 Luglio 2012 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • NAS
  • Storage
Pagina 1: Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • Pagina 1 : Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • Pagina 2 : Western Digital Red da vicino
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e specifiche tecniche
  • Pagina 4 : Risultati Benchmark: throughput dati e bandwidth interfaccia
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Accesso lettura e scrittura e prestazioni di I/O
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: letture e scritture in streaming e casuali 4 KB
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: PCMark 7
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Introduzione

Quando gli utenti con determinate necessità e i piccoli uffici inseriscono nei loro NAS (Network-Attached Storage) degli hard disk solitamente si affidano a soluzioni desktop in configurazioni RAID che assicurano la salvaguardia dei dati, in modo da spendere meno.

Western Digital Red Western Digital Red
Acquista

Questi dischi sono adatti al funzionamento nei NAS, ma bisogna tener conto che ci sono altri dispositivi meccanici intorno. Ad esempio gli hard disk Seagate Barracuda non sono certificati per operare continuativamente come una soluzione per l'archiviazione di rete. Ci sono una manciata di prodotti però come il Desktar di Hitachi, che possono gestire carichi per 24 ore su 24, sette giorni su sette. Sostanzialmente si tratta comunque di dischi desktop pensati per carichi di lavoro tipici di un utente comune.

Western Digital Red – clicca per ingrandire

Hard disk con particolari caratteristiche

Per raggiungere un'affidabilità maggiore in un sistema multi-disco, avete davvero bisogno di rivolgervi ad hard disk appositamente costruiti, detti nearline. Sono ottimizzati, sia a livello di firmware che hardware, per offrire maggiore resistenza e affidabilità.

I criteri classici per valutare gli hard disk, come la velocità e il prezzo per gigabyte, sono importanti nella progettazione di archiviazione nearline, ma ci sono alcuni parametri di cui tenere conto come l'affidabilità, il profilo termico contenuto e consumi moderati. I componenti meccanici dei dischi nearline sono stati migliorati per essere più robusti rispetto alle controparti desktop in quanto hanno a che fare con il maggiore calore dato dalla continua operatività. I produttori realizzano dischi per rispondere a standard più stringenti e per questo intensificano i loro test e il controllo qualità.

Questi miglioramenti però non sono gratuiti. I dischi nearline sono più costosi rispetto alle soluzioni desktop con caratteristiche simili, anche se tendono ad avere una garanzia più lunga.

I dischi enterprise e nearline come gli Ultrastar di Hitachi, i Constellation di Seagate e gli RE4 di Western Digital hanno fino a cinque piatti e girano a 7200 RPM. Inoltre per operare in un ambiente con molti altri hard disk, hanno sensori rotational vibration (RV) che gli consentono di ottimizzare la posizione della testina per evitare che i tempi di ricerca si allunghino a causa delle vibrazioni di altri dischi. Solitamente, i dischi desktop sono certificati per un'attività di 2400 ore annuali – il Seagate Barracuda 7200.14 ricalca il nostro esempio. I dischi nearline, d'altra parte, sono pensati fino a 8760 ore per anno, cioè 24 ore su 24, sette ore su sette.

Western Digital Red: alternativa per i NAS alle soluzioni nearline

La famiglia Red di Western Digital è posizionata tra i dischi desktop e nearline. Non è pensata né per l'uso desktop né per i server rack. Invece può andar bene per uffici casalinghi e piccoli uffici con NAS.

L'hardware è un insieme di caratteristiche tipiche dei dischi desktop e nearline. Per esempio, la rotazione di 5400 RPM è tipica dei dischi desktop entry-level, mentre l'operatività 24×7 è presa dalle soluzioni nearline. Il Western Digital Red è disponibile in capacità di 1, 2 e 3 TB. I due modelli più capienti includono connettività SATA 6 Gb/s, e sono le soluzioni che abbiamo in laboratorio e di cui vi parliamo in questo articolo.

Pagina 1: Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • Pagina 1 : Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • Pagina 2 : Western Digital Red da vicino
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e specifiche tecniche
  • Pagina 4 : Risultati Benchmark: throughput dati e bandwidth interfaccia
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Accesso lettura e scrittura e prestazioni di I/O
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: letture e scritture in streaming e casuali 4 KB
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: PCMark 7
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • 2 . Western Digital Red da vicino
  • 3 . Configurazione di prova e specifiche tecniche
  • 4 . Risultati Benchmark: throughput dati e bandwidth interfaccia
  • 5 . Risultati Benchmark: Accesso lettura e scrittura e prestazioni di I/O
  • 6 . Risultati Benchmark: letture e scritture in streaming e casuali 4 KB
  • 7 . Risultati Benchmark: PCMark 7
  • 8 . Consumi e temperature
  • 9 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
lunedì 30 Luglio 2012 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • NAS
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta