logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Conclusioni

di Andrea Ferrario lunedì 30 Luglio 2012 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • Storage
Pagina 9: Conclusioni
  • Pagina 1 : Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • Pagina 2 : Western Digital Red da vicino
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e specifiche tecniche
  • Pagina 4 : Risultati Benchmark: throughput dati e bandwidth interfaccia
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Accesso lettura e scrittura e prestazioni di I/O
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: letture e scritture in streaming e casuali 4 KB
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: PCMark 7
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Conclusioni

La famiglia Western Digital Red è un'offerta a tutto tondo pensata NAS per casa e ufficio. I punti di forza dei dischi rigidi sono le basse temperature di esercizio, i consumi più contenuti e la rumorosità modesta grazie alla rotazione dei piatti a 5400 RPM.

Se state facendo funzionare un server nella stessa stanza in cui lavorate e avete bisogno di mantener la rumorosità del raffreddamento al minimo, questi dischi sono l'ideale. Non sono solo dischi silenziosi, ma raggiungono temperature operative ridotte che permettono al NAS di operare a lungo senza dover attivare le ventole.

I dischi Red non sono così interessati se uscite dal settore in cui li ha idealizzati WD. La velocità dei dischi ridotta e l'assenza di sensori per le vibrazioni sono chiari segnali che questi dischi non sono stati pensati per l'uso in grandi server. Inoltre, le prestazioni modeste in Iometer database, file server, Web server e workstation, così come i test in lettura e scrittura casuale 4K, evidenziano che questi dischi non sono pensati per ambienti dove le prestazioni di I/O sono importanti.

Possiamo suggerire i Western Digital Red per l'uso in piccoli server NAS, casalinghi o per piccole imprese. Le operazioni di I/O solitamente non sono importanti in questo scenario, e le unità dimostrano buone prestazioni in streaming e lettura/scrittura sequenziale (a 110 MB/s). Questo porta a trasferimenti veloci di file di grandi dimensioni veloci, un compito comune per carichi di lavoro collegati alla rete.

I dischi mantengono basse temperature, sono silenziosi e consumano poco. Inoltre, hanno alcune caratteristiche tipiche delle soluzioni enterprise come l'operatività 24×7 e l'alta affidabilità (MTBF di 1.000.000 ore). Siamo solo scontenti del fatto che la garanzia WD non sia più vicina a quella del mondo enterprise, ed è limitata a soli 3 anni.

Western Digital Red Western Digital Red
Acquista

Pagina 9: Conclusioni
  • Pagina 1 : Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • Pagina 2 : Western Digital Red da vicino
  • Pagina 3 : Configurazione di prova e specifiche tecniche
  • Pagina 4 : Risultati Benchmark: throughput dati e bandwidth interfaccia
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Accesso lettura e scrittura e prestazioni di I/O
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: letture e scritture in streaming e casuali 4 KB
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: PCMark 7
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Western Digital Red, hard disk SATA 6 Gbps pensati per i NAS
  • 2 . Western Digital Red da vicino
  • 3 . Configurazione di prova e specifiche tecniche
  • 4 . Risultati Benchmark: throughput dati e bandwidth interfaccia
  • 5 . Risultati Benchmark: Accesso lettura e scrittura e prestazioni di I/O
  • 6 . Risultati Benchmark: letture e scritture in streaming e casuali 4 KB
  • 7 . Risultati Benchmark: PCMark 7
  • 8 . Consumi e temperature
  • 9 . Conclusioni
di Andrea Ferrario
lunedì 30 Luglio 2012 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta