ESCA
- Pagina 1 : Western Digital, scopriamo come nascono gli hard disk
- Pagina 2 : A caccia di contaminanti
- Pagina 3 : WD, ultima frontiera
- Pagina 4 : Le memorie flash
- Pagina 5 : L’ultima prova
- Pagina 6 : Assemblaggio
- Pagina 7 : Sotto torchio
- Pagina 8 : Quando è cotta la pasta?
- Pagina 9 : Un wafer, 50 mila testine
- Pagina 10 : Ionizzazione
- Pagina 11 : Docce di emergenza
- Pagina 12 : Galvanoplastica
- Pagina 13 : La conformità di un wafer
- Pagina 14 : Il materiale che archivia i dati
- Pagina 15 : La testina sembra semplice, ma non lo è
- Pagina 16 : Dischi a secchiate
- Pagina 17 : Sembravamo l’omino bianco..ma eravamo molto sporchi
- Pagina 18 : Esame dei vari strati
- Pagina 19 : ESCA
- Pagina 20 : I cristalli, non tutti uguali
- Pagina 21 : Vivisezionare i prototipi
- Pagina 22 : Condizioni aliene
- Pagina 23 : Eliminare le frizioni
- Pagina 24 : Il test delle temperature
- Pagina 25 : Le testine volano basso
- Pagina 26 : Sistema sputter da vicino
- Pagina 27 : Il portafortuna
- Pagina 28 : Il progresso nasce dal tentativo
- Pagina 29 : Produzione con il brivido
- Pagina 30 : Macchinari a non finire
- Pagina 31 : La tavola rotonda
ESCA
Clicca per ingrandire
L’analisi non inizia o finisce con il TEM. Ci sono altre due macchine ugualmente potenti capaci di fare analisi su materiali differenti.
La prima macchina è uno strumento per eseguire l’ESCA (Electron Spectroscopy for Chemical Analysis; è conosciuta anche come X-ray Photoelectron Spectroscopy, o XPS). ESCA è usata per determinare la composizione atomica della superficie e il legame chimico. Quando i campioni vengono bombardati con raggi X K-alpha aluminum, emettono elettroni caratteristici degli elementi chimici presenti all’interno di pochi nanometri di superficie.
“Gli elettroni sono separati dall’energia attraverso un analizzatore emisferico”, ha spiegato WD. “Analizzando l’energia di questi elettroni, possiamo identificare l’elemento da cui giungono. Osservando più da vicino l’energia dell’elettrone, possiamo valutare anche lo stato dei legami chimici di questi elettroni dell’atomo dagli elementi da cui derivano”.
- Pagina 1 : Western Digital, scopriamo come nascono gli hard disk
- Pagina 2 : A caccia di contaminanti
- Pagina 3 : WD, ultima frontiera
- Pagina 4 : Le memorie flash
- Pagina 5 : L’ultima prova
- Pagina 6 : Assemblaggio
- Pagina 7 : Sotto torchio
- Pagina 8 : Quando è cotta la pasta?
- Pagina 9 : Un wafer, 50 mila testine
- Pagina 10 : Ionizzazione
- Pagina 11 : Docce di emergenza
- Pagina 12 : Galvanoplastica
- Pagina 13 : La conformità di un wafer
- Pagina 14 : Il materiale che archivia i dati
- Pagina 15 : La testina sembra semplice, ma non lo è
- Pagina 16 : Dischi a secchiate
- Pagina 17 : Sembravamo l’omino bianco..ma eravamo molto sporchi
- Pagina 18 : Esame dei vari strati
- Pagina 19 : ESCA
- Pagina 20 : I cristalli, non tutti uguali
- Pagina 21 : Vivisezionare i prototipi
- Pagina 22 : Condizioni aliene
- Pagina 23 : Eliminare le frizioni
- Pagina 24 : Il test delle temperature
- Pagina 25 : Le testine volano basso
- Pagina 26 : Sistema sputter da vicino
- Pagina 27 : Il portafortuna
- Pagina 28 : Il progresso nasce dal tentativo
- Pagina 29 : Produzione con il brivido
- Pagina 30 : Macchinari a non finire
- Pagina 31 : La tavola rotonda
Indice
- 1 . Western Digital, scopriamo come nascono gli hard disk
- 2 . A caccia di contaminanti
- 3 . WD, ultima frontiera
- 4 . Le memorie flash
- 5 . L’ultima prova
- 6 . Assemblaggio
- 7 . Sotto torchio
- 8 . Quando è cotta la pasta?
- 9 . Un wafer, 50 mila testine
- 10 . Ionizzazione
- 11 . Docce di emergenza
- 12 . Galvanoplastica
- 13 . La conformità di un wafer
- 14 . Il materiale che archivia i dati
- 15 . La testina sembra semplice, ma non lo è
- 16 . Dischi a secchiate
- 17 . Sembravamo l’omino bianco..ma eravamo molto sporchi
- 18 . Esame dei vari strati
- 19 . ESCA
- 20 . I cristalli, non tutti uguali
- 21 . Vivisezionare i prototipi
- 22 . Condizioni aliene
- 23 . Eliminare le frizioni
- 24 . Il test delle temperature
- 25 . Le testine volano basso
- 26 . Sistema sputter da vicino
- 27 . Il portafortuna
- 28 . Il progresso nasce dal tentativo
- 29 . Produzione con il brivido
- 30 . Macchinari a non finire
- 31 . La tavola rotonda