logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)

di Tom's Hardware mercoledì 12 Settembre 2012 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • Storage
Pagina 2: VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)
  • Pagina 1 : Western Digital VelociRaptor da 1 TB e 10.000 RPM alla prova
  • Pagina 2 : VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)
  • Pagina 3 : Dati tecnici e configurazione di prova
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: sequenziale e bandwidth interfaccia
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: Prestazioni casuali e in streaming
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: tempo di accesso e prestazioni di I/O
  • Pagina 7 : Benchmark Results: PCMark
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)

Clicca per ingrandire

Dopo dieci anni di esistenza sotto forma di Raptor/VelociRaptor, il WD1000DHTZ è il primo modello di Western Digital che non raddoppia la capacità del modello di punta precedente. Al progenitore da 36 GB è seguito il modello da 73 GB, e poi quelli da 150, 300 e 600 GB. Avremmo sperato di vedere una soluzione da 1,2 TB, ma 1 TB è sufficiente dato che 200 GB non incidono sul successo commerciale del prodotto.

In quale settore l'azienda posiziona questo particolare prodotto? WD parla del nuovo VelociRaptor come un "Workstation Hard Drive". Combinando le alte prestazioni e l'affidabilità, il disco dovrebbe essere indicato per applicazioni come i sistemi professionali da uffici, quelli per il rendering, l'editing di video e immagini, piccoli server e PC desktop per appassionati in cerca di un hard disk veloce. I VelociRaptor precedenti avevano il medesimo ruolo, chiudendo il gap tra hard disk da 3,5" tradizionali e gli SSD con interfaccia SATA 3 Gbps.

Oltre al modello da 1 TB, Western Digital offre il nuovo VelociRaptor anche in capacità di 250 GB (WD2500HHTZ) e 500 GB (WD5000HHTZ). Nel momento in cui scriviamo l'articolo la soluzione da 1 TB si trova a 260 euro, mentre le altre due rispettivamente a 110 e 160 euro circa. A parte le capacità, tutti e tre i modelli condividono le stesse specifiche meccaniche e fisiche.

Avete piatti che ruotano a 10.000 RPM, un'interfaccia SATA 6 Gbps, 64 MB di cache e compatibilità Advanced Format. I dischi sono certificati per 600.000 cicli di carico/scarico e offrono cinque anni di garanzia. Il grande supporto in metallo che circonda il VelociRaptor aiuta ad allontanare il calore. È molto efficace che abbiamo misurato una temperatura di 35 gradi Celsius.

Il throughput sequenziale è oltre 200 MB/s e questo lo rende il WD1000DHTZ il più veloce disco SATA che abbiamo mai provato. Sottrae il primo posto al predecessore (WD6000HLHX), ora secondo. Il nuovo disco inoltre è al top della classifica delle prestazioni con le applicazioni, e sorpassa qualsiasi altro disco meccanico, incluso il modello di precedente generazione.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Abbiamo misurato prestazioni minime in scrittura sequenziale per il nuovo VelociRaptor di 114 MB/s , un valore critico in applicazioni che si affidano a prestazioni in scrittura veloci, come la registrazione digitale di flussi video multipli HD. Alcuni SSD non possono non arrivano a tale velocità – ricordate però che la velocità in lettura della maggior parte degli SSD è ampiamente maggiore rispetto a quella dei VelociRaptor).

La sua velocità di rotazione di 10.000 RPM e il tempo di ricerca casuale basso di 6,8 ms (per le letture) gli assicurano la prima posizione nelle classifiche, anche se il suo tempo di ricerca per le scritture, 8,8 ms, è leggermente superiore rispetto al valore corrispondente di alcuni vecchi VelociRaptor e Raptor, così come alcuni modelli concorrenti.

Anche se Western Digital è riuscita ad aumentare le prestazioni, i consumi del VelociRaptor sono più bassi. Abbiamo misurato 4 watt in idle, un valore importante per un disco da 3,5" e 5,5 watt durante le operazioni in scrittura. L'ultimo valore permette al VelociRaptor di ottenere un altro punteggio elevato in una classifica. Durante un test workstation, il disco ha richiesto 6,4 watt. Non ci ha sorpreso poi vedere che il nuovo disco ottenere il primo posto nelle nostre classifiche sulle prestazioni per watt. Il suo unico neo, se così si può chiamare, è la rumorosità delle operazioni di ricerca.

Pagina 2: VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)
  • Pagina 1 : Western Digital VelociRaptor da 1 TB e 10.000 RPM alla prova
  • Pagina 2 : VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)
  • Pagina 3 : Dati tecnici e configurazione di prova
  • Pagina 4 : Risultati benchmark: sequenziale e bandwidth interfaccia
  • Pagina 5 : Risultati benchmark: Prestazioni casuali e in streaming
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: tempo di accesso e prestazioni di I/O
  • Pagina 7 : Benchmark Results: PCMark
  • Pagina 8 : Consumi e temperature
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Western Digital VelociRaptor da 1 TB e 10.000 RPM alla prova
  • 2 . VelociRaptor WD1000DHTZ (1 TB)
  • 3 . Dati tecnici e configurazione di prova
  • 4 . Risultati benchmark: sequenziale e bandwidth interfaccia
  • 5 . Risultati benchmark: Prestazioni casuali e in streaming
  • 6 . Risultati Benchmark: tempo di accesso e prestazioni di I/O
  • 7 . Benchmark Results: PCMark
  • 8 . Consumi e temperature
  • 9 . Conclusioni
di Tom's Hardware
mercoledì 12 Settembre 2012 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • HDD 3,5"
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta