logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Wi-Fi a 100 Gbps? Primo test giapponese a buon fine

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Wi-Fi a 100 Gbps? Primo test giapponese a buon fine

di Dario D'Elia giovedì 11 Febbraio 2016 14:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete

I dispositivi Wi-Fi un giorno saranno in grado di supportare velocità di 100 Gbps lavorando nella banda di frequenza del terahertz (THz). Ne è convinto un gruppo di sviluppatori giapponesi della Hiroshima University, Panasonic Corporation e National Institute of Information and Communications Technology di Tokyo.

Hiroshima University
Hiroshima University

Al momento in laboratorio sono riusciti a sviluppare un trasmettitore che operando nelle frequenze di 275-305 GHz ha consentito di ottenere prestazioni da primato in multi-canale. Il segreto ovviamente è nelle alte frequenze, che come tutti ben sanno riescono a fare notevolmente meglio rispetto a quelle impiegate dai dispositivi di mercato – che operano a 5 GHz e 60 GHz (WiGig). Permangono comunque i limiti delle alte frequenze, ovvero la difficoltà di penetrare gli ostacoli.

"Oggi normalmente parliamo di wireless data-rate in megabit per secondo o gigabit per secondo. Ma prevedo che presto parleremo di terabit per secondo", ha dichiarato il professor Minoru Fujishima della Hiroshima University. "Questo è quello che la tecnologia wireless THz offre. Queste velocità così estreme sono attualmente confinate al mondo delle fibre ottiche".

Il prossimo impegno della compagina giapponese è quello di sviluppare i circuiti di modulazione e demodulazione per le trasmissioni, nonché iniziare a lavorare sul formato di data network ad alta frequenza. Insomma, siamo ancora nelle fasi iniziali e persino la frequenza dei 300 GHz rimane ancora relegata agli ambiti di ricerca – gli enti regolatori internazionali non allocheranno licenze in tal senso fino al 2019.

di Dario D'Elia
giovedì 11 Febbraio 2016 14:08
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta