logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Windows 10 Fall Update: bug, app cancellate, privacy e altri problemi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Windows 10 Fall Update: bug, app cancellate, privacy e altri problemi

di Valerio Porcu mercoledì 25 Novembre 2015 12:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 1: Windows 10 Fall Update: bug, app cancellate, privacy e altri problemi
  • Pagina 1 : Windows 10 Fall Update: bug, app cancellate, privacy e altri problemi
  • Pagina 2 : Windows 10 è un spione inarrestabile, di nuovo

L'aggiornamento 1511 di Windows 10 porta con sé tante novità positive, come miglioramenti nelle prestazioni di Edge, raffinamento dell'interfaccia, possibilità di installare le app su una memoria esterna e altro. Ma ci sono anche dei difetti, segnalati da diversi utenti in tutto il mondo.

windows 10 setup

Alcuni utenti per esempio segnalano che l'installazione dell'aggiornamento si blocca, e dopo il riavvio Windows segnala che l'aggiornamento è installato quando effettivamente non è così. Similmente, può accadere che lo schermo diventi nero e ci si veda obbligati a un reset hardware. Può capire anche che l'aggiornamento si blocchi al 44%, ma in questo caso pare che la ragione sia la presenza di una scheda SD. Rimuovendola il problema si risolve.

Se l'aggiornamento va a buon fine, poi, può capitare che ci siano problemi con i driver grafici, che diventano instabili. Alcuni segnalano che l'errore si manifesta anche quattro o cinque volte al giorno, il che diventa un problema serio per chi usa il computer come strumento di lavoro. Il problema riguarda anche i Surface Pro 3 e Surface Pro 2. Nei casi peggiori si rende necessario reinstallare il driver da zero – in alcuni casi l'update 1511 sostituisce i driver installati manualmente con quelli di default.

Ci sono poi problemi con le impostazioni personalizzate. Alcuni utenti segnalano che l'aggiornamento ha annullato le personalizzazioni e ripristinato lo stato inziale del sistema, per esempio nelle posizioni delle cartelle, e nei programmi predefiniti. Chi ha questo problema dovrà perdere un po' di tempo per impostare di nuovo le proprie preferenze. Il ripristino delle impostazioni predefinite, in alcuni casi, ha riguardato anche i driver Nvidia.

windows 10 display driver error

In alcuni casi, poi, l'aggiornamento reinstalla applicazioni che erano state rimosse, o ne elimina alcune senza avvisare l'utente. Si parla per esempio di Speccy, CPU-Z, Cisco VPN tra le app rimosse, e OneDrive, Xbox o People per quelle installate in automatico.

Si citano poi la sparizione dell'icona di rete dalla taskbar, la "perdita " dei privilegi di amministrazione, l'impossibilità di connettersi al gruppo Home, o l'impossibilità di attivare Bitlocker dopo aver installato la build 10586. Sono problemi solo occasionali, ma sicuramente molto fastidiosi.

Per mettersi al riparto da problemi più o meno gravi, il consiglio come sempre è fare un backup prima di cominciare, così da avere un punto a cui tornare nel caso di incidenti. Potrebbe essere utile anche scollegare tutte le periferiche non necessarie, e prendere nota delle applicazioni predefinite, e fare lo stesso con le altre impostazioni che avete modificato.

In generale l'aggiornamento di Windows 1511, che integra la Build 15586, porta più vantaggi che problemi. Tuttavia è doveroso segnalare che qualche magagna potrebbe esserci, e chi vuole stare tranquillo farebbe bene a prendere le possibili contromisure. Per esempio, attivare Bitlocker prima di procedere all'aggiornamento dovrebbe risolvere il relativo problema.

Pagina 1: Windows 10 Fall Update: bug, app cancellate, privacy e altri problemi
  • Pagina 1 : Windows 10 Fall Update: bug, app cancellate, privacy e altri problemi
  • Pagina 2 : Windows 10 è un spione inarrestabile, di nuovo

Indice

  • 1 . Windows 10 Fall Update: bug, app cancellate, privacy e altri problemi
  • 2 . Windows 10 è un spione inarrestabile, di nuovo
di Valerio Porcu
mercoledì 25 Novembre 2015 12:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta