logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Windows 10: la politica di update diventa più aggressiva

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Windows 10: la politica di update diventa più aggressiva

di Alessandro Crea mercoledì 3 Febbraio 2016 19:10
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Se per qualche motivo non avete intenzione di passare a Windows 10 avete un'unica soluzione: impostate gli aggiornamenti su modalità manuale, altrimenti un bel giorno vi sveglierete e troverete sul vostro computer l'ultimo OS dell'azienda di Redmond.

A partire già da questa settimana infatti Microsoft ha intenzione di trasformarlo in un update consigliato, alla stregua delle correzioni di bug: tutti i computer dotati delle giuste specifiche tecniche e con gli aggiornamenti impostati in automatico dunque saranno a breve aggiornati senza più necessità di consenso esplicito da parte dell'utente.

windows 10

Un portavoce Microsoft ha dichiarato ai colleghi di The Verge che "come detto a fine ottobre tramite il blog di Windows, ci stiamo impegnando a rendere più facile per i nostri utenti con Windows 7 e Windows 8.1 aggiornare a Windows 10. Ora stiamo pensando di aggiornare l'esperienza di update per aiutare i nostri clienti, che in precedenza avevano già prenotato aggiornamento, a programmare una data precisa per l'operazione".

In realtà comunque non c'è niente di male nell'aggiornare da un sistema operativo obsoleto o comunque datato a uno molto più recente e funzionale, soprattutto tenendo presente che l'intera operazione è completamente gratuita, tuttavia molti utenti potrebbero avere diversi motivi per non essere contenti, dall'impiego abituale di programmi ormai datati e non compatibili fino a uno spazio di storage limitato o all'utilizzo di connessioni a consumo. E voi cosa ne pensate, avete già aggiornato o siete tra quanti non hanno intenzione di farlo?

di Alessandro Crea
mercoledì 3 Febbraio 2016 19:10
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta