logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Windows 10 sceglie l’hamburger, ecco le ragioni di Microsoft

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Windows 10 sceglie l’hamburger, ecco le ragioni di Microsoft

di Valerio Porcu mercoledì 22 Aprile 2015 10:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Windows 10
  • Software

Con Windows 10 Microsoft abbraccia il "menu hamburger" sugli smartphone, vale a dire quelle tre linee orizzontali che tutti abbiamo visto tanto nelle applicazioni Android quanto in quelle iOS. L'azienda di Redmond ha semplicemente deciso di copiare, abbandonando l'idea di differenziarsi?

windows 10 hamburger menu

Sì, ma solo in parte. Come ha spiegato un programmatore che ha progettato la nuova versione di Office, almeno parzialmente la preferenza dell'hamburger è da imputarsi al fatto che, quando si tratta di progettare una UI, bisogna tenere in grande considerazione le abitudini esistenti. In altre parole, la gente se lo aspetta e non ci si può allontanare troppo.

Detto questo, l'interfaccia originale di Windows Phone, quella nota come Metro, ha alcune criticità che andavano risolte. Affidarsi troppo agli scorrimenti (swipe) delle dita non è sempre saggio, e a volte obbliga l'utente a fare troppi passaggi.

Ecco perché il menu hamburger è una buona scelta: permette di lasciare a schermo solo alcuni elementi principali, e racchiudere in un ulteriore menu tutte le opzioni aggiuntive che possiamo desiderare. Lo troviamo sui browser, ma se pensiamo a un'applicazione complessa come Word per smartphone, allora si capisce facilmente come non sia possibile mettere tutto a schermo.

"E così ci è apparso con chiarezza, per via dell'enorme numero di funzioni nelle applicazioni Office, dello spazio disponibile estremamente ridotto, nonché l'armonizzazione con i tablet, che l'hamburger era la migliore scelta in generale".

Il pulsante hamburger, in alto a sinistra, d'altra parte è difficile da usare con una sola mano, se non del tutto impossibile. Ma la ricerca mostra che la maggior parte delle persone usa abitualmente due mani, e chi fa parte della "altra sponda" dovrà farsene una ragione. Anche l'idea di mettere il pulsante hamburger in fondo è stata tralasciata per ragioni simili; il posto più raggiungibile è "in mezzo al dispositivo" ma per ovvie ragioni quello è spazio riservato al contenuto.

"Tenendo il dispositivo con la destra in un modo comune è molto facile toccare in fondo a sinistra, ma molto difficile arrivare in fondo a destra. Quindi mettiamo le cose più comuni a sinistra, e quelle meno comuni a destra". Una cosa usata ancora meno spesso come il tasto hamburger, quindi, va in alto a sinistra – a destra in alcuni casi.

Insomma, adeguarsi agli standard creati dagli altri (Google ed Apple), e fornire alle persone qualcosa che possano capire sin dal primo momento. Ma anche cambiare un paradigma – quello di Windows Phone – che non funziona al meglio, e trovare il modo di mettere tante opzioni e funzioni in poco spazio. Ecco le ragioni che hanno spinto Microsoft a scegliere il tasto hamburger, abbandonando le scelte di design precedenti. Hanno fatto bene?

di Valerio Porcu
mercoledì 22 Aprile 2015 10:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Windows 10
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta