Windows 7, quale versione scegliere
Le trappole da evitare quando si acquista Windows 7
Oggi, 22 ottobre 2009, è il giorno di debutto ufficiale di Windows 7. Se avete intenzione di correre ad acquistarlo, vi consigliamo di leggere prima questo articolo, in cui vi spieghiamo le scelte che dovrete fare prima dell'acquisto. Se, per esempio, possedete una copia di Windows XP Professional, e per sbaglio acquisterete la versione d'aggiornamento di Windows 7 per Home Premium, vi troverete per le mani una copia di Windows inutilizzabile, e non vogliamo che ciò accada.
![]() | Windows 8.1 |
Se arrivate da XP, la soluzione per passare a Windows 7 è una nuova installazione. In altre parole, non potete fare un aggiornamento di Windows XP. La buona notizia è che se già possedete Windows XP, potete acquistare la versione d'aggiornamento, anziché la versione completa. Per usare questa versione di Win7, dovrete dimostrare di possedere una copia autentica di XP. Prima di effettuare l'installazione del sistema operativo, fate un backup dei vostri dati.
Le tre edizioni di Windows 7 disponibili sono Home Premium, Professional e Ultimate.
Oltre all'installazione completa, Vista offre anche la possibilità di un vero aggiornamento. Il beneficio, in questo caso, è la possibilità di mantenere tutte le impostazioni e i programmi già installati sul sistema, evitandovi l'incombenza di dover reinstallare tutto il software.
C'è anche la possibilità di aggiornare da XP a Vista, e poi a Windows 7. Tuttavia, ci sembra una scelta un po' estrema.