Windows 7: usare il disco di riparazione
Pagina 8: Windows 7: usare il disco di riparazione
- Pagina 1 : Windows 8: come creare un disco di ripristino
- Pagina 2 : Che cosa serve
- Pagina 3 : Windows 7 e 8: centro backup e ripristino
- Pagina 4 : Windows 7 e 8: creare l’immagine di sistema (destinazione del backup)
- Pagina 5 : Windows 7 e 8: creare l’immagine di sistema (backup di drive specifici)
- Pagina 6 : Windows 7: creare il disco per riparare il sistema
- Pagina 7 : Selezionare il drive e masterizzare
- Pagina 8 : Windows 7: usare il disco di riparazione
- Pagina 9 : Windows 8: creare un’unità di ripristino
- Pagina 10 : Windows 8: opzioni per la creazione dell’unità di ripristino
- Pagina 11 : Ultimi passi
- Pagina 12 : Finito!
Il disco di ripristino si può usare per avviare il computer in caso di problemi gravi. Dà accesso a una serie di strumenti tra cui lo "Startup Repair", che tenterà di risolvere i problemi di avvio; System Restore tenta di annullare le ultime modifiche al sistema, o nel peggiore dei casi ripristinarlo a partire da un'immagine – nella speranza che sia abbia a disposizione un backup recente.
Nota: il disco di ripristino riflette la versione di Windows 7 usata per crearlo, a 32 o 64 bit. Quindi non si può usare il disco creato con un SO 32 bit per riparare Windows a 64 bit, e viceversa.
Pagina 8: Windows 7: usare il disco di riparazione
- Pagina 1 : Windows 8: come creare un disco di ripristino
- Pagina 2 : Che cosa serve
- Pagina 3 : Windows 7 e 8: centro backup e ripristino
- Pagina 4 : Windows 7 e 8: creare l’immagine di sistema (destinazione del backup)
- Pagina 5 : Windows 7 e 8: creare l’immagine di sistema (backup di drive specifici)
- Pagina 6 : Windows 7: creare il disco per riparare il sistema
- Pagina 7 : Selezionare il drive e masterizzare
- Pagina 8 : Windows 7: usare il disco di riparazione
- Pagina 9 : Windows 8: creare un’unità di ripristino
- Pagina 10 : Windows 8: opzioni per la creazione dell’unità di ripristino
- Pagina 11 : Ultimi passi
- Pagina 12 : Finito!
Indice
- 1 . Windows 8: come creare un disco di ripristino
- 2 . Che cosa serve
- 3 . Windows 7 e 8: centro backup e ripristino
- 4 . Windows 7 e 8: creare l’immagine di sistema (destinazione del backup)
- 5 . Windows 7 e 8: creare l’immagine di sistema (backup di drive specifici)
- 6 . Windows 7: creare il disco per riparare il sistema
- 7 . Selezionare il drive e masterizzare
- 8 . Windows 7: usare il disco di riparazione
- 9 . Windows 8: creare un’unità di ripristino
- 10 . Windows 8: opzioni per la creazione dell’unità di ripristino
- 11 . Ultimi passi
- 12 . Finito!