logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Windows 8 meno atteso di Windows 7 è un segnale di flop?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Windows 8 meno atteso di Windows 7 è un segnale di flop?

di Manolo De Agostini mercoledì 3 Ottobre 2012 7:39
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Windows 8 è meno atteso di quel che si pensi. A poche settimane dal debutto, gli appassionati lo usano meno di quanto non facessero con le versioni dimostrative di Windows 7. Le rilevazioni sono di Net Applications e fotografano quello che a prima vista non sembra un buon dato per Microsoft. Solo lo 0,33% di tutti i computer Windows monitorati dall'azienda di analisi in settembre si sono connessi a Internet usando Windows 8, cioè 33 sistemi ogni 10 mila. Un dato decisamente inferiore ai 164 PC con Windows 7 ogni 10mila utenti registrati nel settembre 2009.

Come si può vedere dalla slide, inoltre, il gap è cresciuto, nonostante Microsoft abbia pubblicato in sequenza la Developer Preview nel settembre 2011, la Consumer Preview a febbraio 2012, la Release Preview il 31 maggio 2012, raggiungendo lo stato RTM il primo di agosto.

Adozione Windows 8 prima del lancio: Windows 7 aveva riscosso più successo

La casa di Redmond deve quindi spaventarsi? Se da una parte è sempre meglio monitorare la diffusione e le reazioni (Chi ha provato Windows 8 non lo ama perché non lo capisce), il cambiamento d'uso e interfaccia possono creare qualche problema, inizialmente, a molti consumatori. Net Applications però dimentica che ci troviamo di fronte a scenari diversi.

Non si può fare a meno di ricordare che Windows 7 è arrivato dopo il disastroso Windows Vista, seguito da un grande (e corretto) battage mediatico sulle migliorie prestazionali e di usabilità inserite. La stabilità delle prime build di Windows 7, l'interfaccia nota e la voglia di abbandonare Vista hanno probabilmente convinto molti utenti – compresi noi – ad abbandonare con largo anticipo Vista a favore della nuova creatura di Microsoft.

La casa di Redmond non deve sottovalutare l'attuale dato statistico, ma al tempo stesso non possiamo prenderlo come una prova certa che Windows 8 fallirà. L'unica cosa da fare è aspettare il debutto, quando effettivamente arriveranno i PC nei negozi e ci sarà anche il volano creato da nuovi tablet. Perché, a prescindere dal gradimento dimostrato dagli utenti più smaliziati, i suoi quadrati colorati potrebbero attirare l'attenzione di tutti gli altri consumatori, e soprattutto dei neofiti.

Potrebbero quindi nascere due fronti spaccati, con pareri diversi, su Windows 8. Registriamo ad esempio il parere di Gartner, secondo cui nelle imprese il nuovo sistema operativo non sfonderà, perché ritenuto un passo "troppo grande", ma anche quello di Paul Allen, cofondatore di Microsoft che si è detto generalmente contento di quanto sia riuscita a creare la sua ex azienda, sebbene non manchino alcune critiche.

Microsoft Windows 8, ecco l'interfaccia con le Tile

Buono il suo giudizio per quanto riguarda l'uso su tablet. Qualche dubbio sull'interazione con mouse e tastiera, sulla doppia modalità – il passaggio dall'interfaccia con le Tile al desktop classico – e funzionamento delle applicazioni comuni, come ad esempio Outlook.

"Se uso Outlook in modalità desktop, quando clicco sul link di un'email voglio che si apra all'intero di Internet Explorer in modalità Desktop. Windows può invece associare gli URL alla versione in stile Windows 8 di Internet Explorer. In tal caso, facendo click su tale collegamento si potrebbe aprire la pagina Web senza la gamma completa di funzionalità di IE. Inoltre, in questo modo si richiede di ritornare alla modalità Desktop e riprendere ciò che si stava facendo in precedenza con Outlook", ha sottolineato Allen.

Complessivamente l'ex guru di Miicrosoft pensa che gli utenti non avranno grandi problemi ad adattarsi a Windows 8 e rimarranno colpite dall'interazione touch. "Il tocco sembra la naturale progressione nell'evoluzione dei sistemi operativi, e sono fiducioso del fatto che Windows 8 offra il meglio delle vecchie funzioni di Windows con un occhio rivolto a un futuro davvero promettente".

di Manolo De Agostini
mercoledì 3 Ottobre 2012 7:39
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta