logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Conclusioni

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Conclusioni

di Tom's Hardware giovedì 3 Ottobre 2013 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Xeon
  • CPU
Pagina 13: Conclusioni
  • Pagina 1 : Xeon E3-1275 v3 Haswell: scontro generazionale
  • Pagina 2 : Tre generazioni di Xeon E3-1275
  • Pagina 3 : Supermicro SuperWorkstation 5037A-iL: LGA 1155
  • Pagina 4 : Supermicro SuperWorkstation 5038A-iL: LGA 1150
  • Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 6 : Risultati: sintetici
  • Pagina 7 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 8 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati: compressione
  • Pagina 11 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 12 : Consumi e rumorosità
  • Pagina 13 : Conclusioni

Conclusioni

Dopo molti anni di lavoro su queste piattaforme e molte ore passate a fare test, è chiaro che la famiglia Xeon E3-1200 di Intel ha intrapreso una la strada dell'evoluzione. Le varie generazioni hanno portato piccoli ma costanti miglioramenti prestazionali, e i dati dei benchmark possono servire per decidere se lo Xeon E3-1200 v3 è un aggiornamento degno di nota in base all'infrastruttura IT esistente.

Da appassionati di tecnologia come siamo ci chiediamo se questo sarà un punto "cardine". La concorrenza di Intel ha già espresso l'intenzione di entrare nel settore server con progetti ARM che continuano a crescere sotto il profilo prestazionale di generazione in generazione. Fortunatamente, da quello che abbiamo visto testando gli Xeon E5 Ivy Bridge-EP e i SoC Avoton Silvermont, Intel è pronta alla battaglia.

Che cosa significa tutto questo per gli Xeon E3? Quasi certamente saranno messi sotto pressione sia dalle soluzioni interne alla gamma Intel che dalle proposte della concorrenza. Le ultime CPU v3 di Intel mostrano una spiccata riduzione dei consumi in idle. Le prestazioni dell'HD Graphics P4600, inoltre, sono leggermente migliori. Benché non offra le prestazioni della schede video dedicate, il numero crescente di certificazioni professionali permette alla GPU integrata di svolgere un certo lavoro di base. Ci piacerebbe tuttavia vedere uno Xeon E3 con GPU GT3e integrata.

La maggioranza degli Xeon E3 è venduta in ambienti server dove comunque la HD Graphics non è necessaria. I miglioramenti portati dall'architettura Haswell in questi applicazioni sono davvero rilevanti. I vantaggi dell'architettura si trasportano anche al settore datacenter. I consumi in idle inferiori, le migliori prestazioni e il numero di componenti inferiore sulla motherboard rappresentano grandi fattori di differenziazione.

Le versioni dotate di GPU come lo Xeon E3-1275 sono pensate per workstation che richiedono memoria ECC e nessuna scheda video dedicata. Non possiamo che fare una sorta di parallelo con le conclusioni della nostra recensione del Core i7-4770K, dove pesavamo i modesti miglioramenti prestazionali con le soluzioni LGA 2011.

Il fatto è che il prezzo base di una CPU LGA 2011 è simile a quello dello Xeon E3-1275 v3, se avete intenzione di usare una scheda video dedicata. Il bonus che si ottiene dall'installazione di una CPU Sandy Bridge o Ivy Bridge-EP è il numero di core maggiore, la connettività PCIe più ampia e il throughput di memoria superiore a quello offerto dalla piattaforma LGA 1150.

In conclusione il fatto che lo Xeon E3-1275 sia un'offerta persistente nel portfolio di Intel significa che ci sono professionisti che comprano questa CPU. L'aggiunta del supporto ECC è notevole, così come i minori consumi. Naturalmente, l'acquisto di una workstation dotata di CPU con grafica on-die rispetto a una sprovvista di GPU fa la differenza. Il successo di Xeon E3-1275 v3 è in gran parte condizionato dalla capacità di Intel di aggiungere certificazioni di applicazioni professionali, continuare a migliorare le prestazioni, e guadagnare caratteristiche come il supporto OpenCL.

Pagina 13: Conclusioni
  • Pagina 1 : Xeon E3-1275 v3 Haswell: scontro generazionale
  • Pagina 2 : Tre generazioni di Xeon E3-1275
  • Pagina 3 : Supermicro SuperWorkstation 5037A-iL: LGA 1155
  • Pagina 4 : Supermicro SuperWorkstation 5038A-iL: LGA 1150
  • Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
  • Pagina 6 : Risultati: sintetici
  • Pagina 7 : Risultati: Adobe CS6
  • Pagina 8 : Risultati: creazione contenuti
  • Pagina 9 : Risultati: produttività
  • Pagina 10 : Risultati: compressione
  • Pagina 11 : Risultati: codifica multimediale
  • Pagina 12 : Consumi e rumorosità
  • Pagina 13 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Xeon E3-1275 v3 Haswell: scontro generazionale
  • 2 . Tre generazioni di Xeon E3-1275
  • 3 . Supermicro SuperWorkstation 5037A-iL: LGA 1155
  • 4 . Supermicro SuperWorkstation 5038A-iL: LGA 1150
  • 5 . Configurazione di prova e benchmark
  • 6 . Risultati: sintetici
  • 7 . Risultati: Adobe CS6
  • 8 . Risultati: creazione contenuti
  • 9 . Risultati: produttività
  • 10 . Risultati: compressione
  • 11 . Risultati: codifica multimediale
  • 12 . Consumi e rumorosità
  • 13 . Conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 3 Ottobre 2013 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Xeon
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta