XGI: un nuovo contendente nel mercato delle schede video
- Pagina 1 : XGI: un nuovo contendente nel mercato delle schede video
- Pagina 2 : AquaMark3
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : X2 Rolling Demo
- Pagina 5 : Wolfenstein ET
- Pagina 6 : Quake3 Team Arena
- Pagina 7 : Halo – Combat Evolved
- Pagina 8 : AquaMark3
- Pagina 9 : UT2003 Magma
- Pagina 10 : UT2003 Inferno
- Pagina 11 : Benchmarks
- Pagina 12 : Configurazione di Prova
- Pagina 13 : Descrizione generale del prodotto
- Pagina 14 : 3DMark 2003
- Pagina 15 : UT2003
- Pagina 16 : Impressioni sui driver
- Pagina 17 : pagina n.8
- Pagina 18 : Drivers & Software
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : I soci
- Pagina 21 : Scheda Volari Dual-Chip
- Pagina 22 : pagina n.3
Per molto tempo il mercato delle schede video ha visto la continua
competizione tra ATi e NVIDIA. Ora è il momento dell’entrata in scena
di un nuovo concorrente dal nome XGI.
A formare questo nuovo marchio ci sono molti vecchi nomi del
settore grafico. XGI infatti è nata quando SIS si divise dalla sua sezione
grafica Xabre, che fu così rinominata XGI. Solo alcuni mesi più
tardi, XGI acquistò la filiale del settore grafico di Trident, così
da arricchire maggiormente il suo portofolio. Girano voci secondo le quali ci
sarebbero altre aziende interessate nel sostenere questa nuova società.
Uno dei candidati potrebbe essere UMC, il gigante taiwanese che firmò
un’alleanza strategica con SIS alla fine dell’anno scorso.
Ovviamente non c’è nessun commento ufficiale che confermi
queste voci, ma ciò che è chiaro è che XGI ha delle fondamenta
finanziarie molto solide. Questo giustifica inoltre gli obiettivi di questa
azienda. XGI mira a incrementare i suoi profitti a partire dal 2005 e a diventare
nel 2007 il il leader di mercato delle schede video. Se XGI riuscirà
a raggiungere questi obiettivi sarà tutto da vedere, dopo tutto dovrà
competere con quei due colossi agguerriti che sono ATi e NVIDIA.
Inoltre non dobbiamo dimenticare Intel, che in termini di
volume ha dato molto filo da torcere ai suoi diretti concorrenti. Ciò
nonostante, XGI sta progettando di combattere ATi e NVIDIA su tutte le linee
di mercato, dal desktop al mobile fino ai chip grafici da integrare nelle motherboard.
- Pagina 1 : XGI: un nuovo contendente nel mercato delle schede video
- Pagina 2 : AquaMark3
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : X2 Rolling Demo
- Pagina 5 : Wolfenstein ET
- Pagina 6 : Quake3 Team Arena
- Pagina 7 : Halo – Combat Evolved
- Pagina 8 : AquaMark3
- Pagina 9 : UT2003 Magma
- Pagina 10 : UT2003 Inferno
- Pagina 11 : Benchmarks
- Pagina 12 : Configurazione di Prova
- Pagina 13 : Descrizione generale del prodotto
- Pagina 14 : 3DMark 2003
- Pagina 15 : UT2003
- Pagina 16 : Impressioni sui driver
- Pagina 17 : pagina n.8
- Pagina 18 : Drivers & Software
- Pagina 19 : pagina n.6
- Pagina 20 : I soci
- Pagina 21 : Scheda Volari Dual-Chip
- Pagina 22 : pagina n.3
Indice
- 1 . XGI: un nuovo contendente nel mercato delle schede video
- 2 . AquaMark3
- 3 . Conclusioni
- 4 . X2 Rolling Demo
- 5 . Wolfenstein ET
- 6 . Quake3 Team Arena
- 7 . Halo – Combat Evolved
- 8 . AquaMark3
- 9 . UT2003 Magma
- 10 . UT2003 Inferno
- 11 . Benchmarks
- 12 . Configurazione di Prova
- 13 . Descrizione generale del prodotto
- 14 . 3DMark 2003
- 15 . UT2003
- 16 . Impressioni sui driver
- 17 . pagina n.8
- 18 . Drivers & Software
- 19 . pagina n.6
- 20 . I soci
- 21 . Scheda Volari Dual-Chip
- 22 . pagina n.3