XPG Storm, il dissipatore attivo di ADATA per gli SSD M.2
Si chiama XPG Storm il sistema di raffreddamento messo a punto da ADATA per dissipatore i bollenti spiriti degli SSD M.2 2280. Pensato principalmente per permettere agli SSD di non entrare in throttling in presenza di un carico pesante, ha anche un risvolto estetico grazie ai LED RGB che l'accompagnano.

Dotato di un radiatore con dieci alette in alluminio anodizzato, ADATA XPG Storm si differenzia da altre soluzioni – come la soluzione passiva di EK – perché è dotato di una ventola da 20 millimetri (Sunon MF20100V1-10000-A99) che può girare fino a 16.500 RPM producendo 25 dBA massimi di rumorosità, non pochi se si tiene anche conto del resto dei componenti del sistema.


Il dissipatore di ADATA non è una soluzione usabile ovunque, pensate per esempio a quelle schede madre con slot M.2 nella parte posteriore. Per quanto riguarda le prestazioni, l'azienda taiwanese parla di SSD il 25% più freschi, il che vuol dire tutto e niente. Per la sua soluzione passiva EK parla di temperature operative tra 8 e 11 °C inferiori, quindi è lecito aspettarsi qualcosa di più dal dissipatore attivo.

Per quanto riguarda l'illuminazione RGB, c'è il supporto Asus Aura Sync, Gigabyte RGB Fusion e MSI Mystic Light Sync. La ventola può essere collegata a un connettore sulla motherboard o direttamente all'alimentatore con un adattatore. Per quanto riguarda il prezzo, si parla di circa 30 dollari con disponibilità dal mese prossimo negli Stati Uniti.
Cerchi un SSD M.2 dalle buone prestazioni? L'SX8000 da 512 GB di ADATA è in vendita su Amazon.