logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Y2K38: il millennium bug di Linux

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Y2K38: il millennium bug di Linux

di Vincenzo Ciaglia giovedì 14 Febbraio 2008 11:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Il 2000 è stato sicuramente un anno da ricordare per tutti gli informatici o i semplici curiosi e appassionati di tecnologia. Il "millenium bug" avrebbe dovuto mandare in tilt tutti i computer del mondo. Scampato il pericolo, con il senno di poi, si è capito che si trattava soltanto di una speculazione fatta dai media, ma supportata dai sempre apocalittici report del governo americano. In realtà nessun computer smise di funzionare e non ci furono particolari problemi.

Tuttavia una situazione del genere potrebbe riproporsi con tutti i sistemi Linux, precisamente il 19 gennaio del 2038.

In pratica, i sistemi operativi Unix rappresentano il tempo in secondi a partire da 00:00:00, ossia dal primo gennaio 1970. Sulla maggior parte dei sistemi a 32 bit, il tipo di dato time_t, utilizzato per memorizzare i secondi, è un intero a 32 bit. Ciò significa che è possibile memorizzare secondi proprio fino al 19 gennaio 2038, rappresentato come 03:14:07. Andare oltre questa soglia significherebbe ripartire dal 1901. Ve li immaginate i vostri dati al Ministero che riportano come ultima data di modifica un giorno successivo ai primi del 1901? La cosa certa è che prima del 2038 il curioso problema verrà sicuramente risolto, ma una cosa la possiamo dire: anche Linux ha avuto il suo millennium bug!.

di Vincenzo Ciaglia
giovedì 14 Febbraio 2008 11:40
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta