Conclusioni
Conclusioni
Se la vostra scheda video fa troppo rumore o se volete overcloccarla senza rischiare di surriscaldarla, Zalman e Thermaltake offrono degli interessanti prodotti che potrebbero fare al caso vostro.
Con i dissipatori ad aria VF700Cu e VF700AlCu, Zalman offre la possibilità di sostituire agevolmente i dissipatori standard delle scheda video, aumentando di conseguenza il potenziale di raffreddamento. Il particolare design e la ventola luminosa sono due peculiarità che potrebbero attrarre non solo gli overclocker ma anche i modder incalliti.
Thermaltake offre invece una soluzione all-in-one a liquido, installabile in pochi minuti e di sicuro effetto, sia prestazionale che scenico. Chiaramente, rispetto i dissipatori ad aria, il TideWater è più impegnativo, vi ruberà più spazio nel case, costringendovi a rinunciare ad almeno due slot di espansione e dovrete essere disposti a spendere almeno il doppio.
Zalman
Pro
- Bassa rumorosità
- Prezzo conveniente
- Dissipatori per RAM
Contro
- Alette fragili, si piegano molto facilmente
Thermaltake
Pro
- Elevate prestazioni
- Di sicuro impatto estetico
Contro
- Mancano i dissipatori per le RAM
- Al massimo dei giri la ventola è rumorosa