ZaReason UltraLap 430 è l’ultrabook per chi ama Linux
ZaReason UltraLap 430 è un ultrabook dedicato agli amanti di Linux e dell'open-source. In attesa di capire se l'XPS 13 di Dell dedicato agli sviluppatori e dotato di Ubuntu sarà disponibile anche per i comuni mortali, l'azienda statunitense ZaReason (che sul proprio sito scrive di voler sbarcare in futuro anche in Italia, a Napoli) propone una soluzione configurabile sul fronte hardware, ma soprattutto in quello software.
È infatti possibile scegliere il sistema operativo tra Ubuntu, Kubuntu, Edubuntu, Debian, Linux Mint o Fedora. Inoltre chi ha particolari esigenze può acquistare il PC senza sistema operativo preinstallato oppure chiedere un'altra distribuzione.
La configurazione base di questo prodotto prevede uno schermo da 14,1 pollici (1366 x 768 pixel, retroilluminato a LED) e piattaforma Intel con processore Core i3-3217U, GPU integrata HD Graphics 4000, 4GB di RAM e SSD mSATA da 32GB. Presente connettività Wi-Fi 802.11n, un lettore di schede, una webcam da 1,3 megapixel e una batteria a 6 celle capace di assicurare sei ore di autonomia. Sul fronte delle porte ecco HDMI, Gigabit Ethernet, jack per microfono e cuffie, due porte USB 3.0 e una USB 2.0.
Tutto è offerto in uno spessore di 1,9 centimetri per 1,5 chilogrammi di peso, a un prezzo di 899 dollari. Nell'hardware standard non trovate hard disk o SSD ad affiancare la soluzione mSATA, quindi aggiungerli farà lievitare ulteriormente il prezzo.
Nonostante non si paghi alcuna licenza per il software, non si tratta quindi di una soluzione a buon mercato. Il sogno di molte persone di acquistare portatili con Linux a prezzi convenienti sembra ancora solo un miraggio, e con il gotha del mondo open concentrato a sputarsi veleno per il fallimento di Linux nel mondo dei computer consumer, difficilmente la situazione cambierà nell'immediato.
Tutto questo a meno che non subentri qualcos'altro, una scossa, e più precisamente aziende come Valve pronte, se i riscontri dei primi approcci saranno positivi, a far evolvere l'intero ecosistema e di conseguenza ad avvicinare altre aziende del comparto tecnologico al mondo open source. Non saranno certo offerte come il ZaReason UltraLap 430 a cambiare lo status quo.