I concorrenti: Zbox Blu-ray
- Pagina 1 : Zotac Zbox, nettop con CPU Intel, AMD e VIA a confronto
- Pagina 2 : I concorrenti: Zbox Blu-ray
- Pagina 3 : I concorrenti: Zbox
- Pagina 4 : I concorrenti: Zbox nano
- Pagina 5 : Specifiche sistemi Intel, AMD e VIA
- Pagina 6 : Tre formati per Nettop
- Pagina 7 : Windows Experience Index
- Pagina 8 : Cinebench, compressione file e creazione PDF
- Pagina 9 : Conversione Audio e Video, Rendering e Photoshop
- Pagina 10 : Benchmark Web, Riproduzione Video e Consumi
- Pagina 11 : Conclusioni
I concorrenti: specifiche e dettagli
Zotac vende gli ZBox in due versioni: la prima è una configurazione "nuda" a cui il compratore aggiungerà RAM e drive (SSD o Hard disk), mentre la seconda è la "plus" che include 2 GB di memoria DDR3 e un hard disk Samsung da 320 GB (250 GB per il modello Blu-Ray). Nessuno dei due ha invece un sistema operativo, la cui licenza andrà pagata a parte, almeno per chi vuole Windows. Zotac ci ha mandato la versione Plus di ogni nettop.
Tutti i nettop di Zotac hanno un controller USB 3.0 (due porte), Wi-Fi, LAN Gigabit, e uscita audio digitale. A parte il modello con drive Blu-ray, hanno anche connettività Bluetooth, telecomando e aggancio VESA per montarli direttamente dietro allo schermo.
Zbox Blu-ray
Clicca per ingrandire
Lo Zbox Blu-ray 3D ID36 Plus si può considerare un "nettop tipico". Il suo cuore è un Intel Atom D525, una CPU dual-core con Hyper Threading da 1.8 GHz. Il chipset è il vecchio Intel NM10, con connettività SATA 3 Gbps e PCI Express di prima generazione. Le interfacce più moderne tuttavia non sono necessarie su computer simili, perché la piattaforma limiterebbe comunque le prestazioni di periferiche più veloci.
La grafica non è mai stata tra i punti di forza Intel, e Zotac ne è consapevole. Così invece di affidarsi al GMA 3150 integrato nella CPU Intel ha preferito il GT128 di Nvidia, noto come Ion 2.
Si possono collegare periferiche sfruttando le due porte USB 3.0 o 2.0; di queste ultime, una è integrata con l'interfaccia eSATA. Le uscite video sono solo digitali: HDMI o DVI.
La piattaforma è quindi particolarmente indicata come HTPC (Home Theater PC), e ci chiediamo perché nella scatola non ci sia un telecomando. Un'altra scelta insolita è il collocamento dell'ingresso audio nella parte frontale, mentre dietro troviamo l'uscita ottica.
- Pagina 1 : Zotac Zbox, nettop con CPU Intel, AMD e VIA a confronto
- Pagina 2 : I concorrenti: Zbox Blu-ray
- Pagina 3 : I concorrenti: Zbox
- Pagina 4 : I concorrenti: Zbox nano
- Pagina 5 : Specifiche sistemi Intel, AMD e VIA
- Pagina 6 : Tre formati per Nettop
- Pagina 7 : Windows Experience Index
- Pagina 8 : Cinebench, compressione file e creazione PDF
- Pagina 9 : Conversione Audio e Video, Rendering e Photoshop
- Pagina 10 : Benchmark Web, Riproduzione Video e Consumi
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . Zotac Zbox, nettop con CPU Intel, AMD e VIA a confronto
- 2 . I concorrenti: Zbox Blu-ray
- 3 . I concorrenti: Zbox
- 4 . I concorrenti: Zbox nano
- 5 . Specifiche sistemi Intel, AMD e VIA
- 6 . Tre formati per Nettop
- 7 . Windows Experience Index
- 8 . Cinebench, compressione file e creazione PDF
- 9 . Conversione Audio e Video, Rendering e Photoshop
- 10 . Benchmark Web, Riproduzione Video e Consumi
- 11 . Conclusioni