Condizionatori portatili | I migliori del 2021
AGGIORNAMENTO 16/08/2021: abbiamo aggiunto un nuovo condizionatore portatile e aggiornato la nostra selezione prodotti.
Siamo nel pieno di Agosto, il che significa mare, sole, vacanze ma anche caldo torrido, afa e soprattutto umidità! Ma state tranquilli, non lasciatevi prendere dal panico, vi aiuteremo noi a superare questo momento di difficoltà, infatti abbiamo pensato di fare una selezione dei migliori condizionatori portatili disponibili sul mercato, in modo tale da mantenere fresche le vostre dimore nelle prossime giornate estive.
Ci siamo permessi di parlare dei condizionatori portatili perché sono soluzioni pratiche in grado di conferire comfort in qualsiasi stanza, alcuni anche in inverno, e con le loro dimensioni ridotte sono sempre un concentrato di tecnologia all’avanguardia, diventando a volte un vero e proprio elemento di arredo della casa. Per non parlare poi del fatto che vengono proposti a prezzi maggiormente vantaggiosi rispetto agli impianti fissi, infatti le nostre proposte si muovono in una forbice di prezzo che varia tra 299€ e 999€ e non richiedono alcun lavoro per essere installati nelle vostre abitazioni.
Proprio come i frigoriferi, anche i condizionatori portatili necessitano di un gas al loro interno affinché funzionino correttamente, quindi non preoccupatevi, perché questo è un componente che fa parte della normale descrizione di queste macchine, esattamente come per quanto riguarda i btu ossia il British Thermal Unit, l’unità di misura che si usa per esprimere la potenza termica.
Adesso mettevi comodi, magari al fresco, pronti a leggere la nostra selezione dei migliori condizionatori portatili, in modo da portare refrigerio alle incombenti giornate di afa estiva che ci aspettano, buona lettura e buono shopping!
I migliori condizionatori
De’Longhi Pinguino Pac El 92 Silent
» Clicca qui per acquistare il De’Longhi Pac El 92 Silent
Whirlpool PACW212HP
» Clicca qui per acquistare il Whirlpool PACW212HP
Suntec Impuls 2.6 Eco
» Clicca qui per acquistare il Suntec Impuls 2.6 Eco
Argo Relax Style
» Clicca qui per acquistare Argo Relax Style
Olimpia Dolceclima Silent
» Clicca qui per acquistare Olimpia Dolceclima Silent
Electrolux ChillFlex Pro 11
» Clicca qui per acquistare Electrolux ChillFlex Pro11
Olimpia Dolceclima Air Pro
» Clicca qui per acquistare Olimpia Dolceclima Air Pro
Trotec PAC 2610
» Clicca qui per acquistare Trotec Pac 2610
ARGO Orion Plus
» Clicca qui per acquistare il Condizionatore Bakaji
Argoclima Swan
» Clicca qui per acquistare Argoclima Swan
Beko BPN112C
» Clicca qui per acquistare Beko BPN112C
Come scegliere il perfetto condizionatore portatile
Dopo aver visto assieme quelli che reputiamo essere i migliori modelli di condizionatore portatile, vogliamo segnalarvi anche quali sono i fattori da tenere in considerazione prima di procedere con l’acquisto, e trovare quindi quello più in grado di assecondare le vostre esigenze.
Tubo o serbatoio?
Come avrete capito, la maggior parte dei condizionatori necessitano di un tubo flessibile per espellere l’aria calda durante le operazioni. Questo passaggio, in alcuni dispositivi può avvenire anche senza l’impiego del classico tuo morbido che scarica all’esterno, motivo per cui, in alcuni modelli è possibile trovare un pratico serbatoio che accumula la condensa, per poi esser svuotato. Ovviamente la manutenzione ed il tempo impiegato nelle due tipologie di prodotti è molto differente, quindi vedete di scegliere bene.
Ambiente
I condizionatori portatili sono perfetti per rinfrescare nelle aree medio/piccole di un’abitazione, con poche eccezioni in grado di compensare la presenza di un dispositivo fisso. Per questo infatti il volume dell’ambiente da rinfrescare è molto importante, perché è consigliato a questo punto muoversi su una soluzione fissa, qualora l’area sia oltre la capacità i un dispositivo portatile.
Ingombro
Come dice la parola stessa, i condizionatori portatili vengono chiamati tali per le loro dimensioni generalmente contenute, che permettono quindi di essere posizionati in varie stanze dell’abitazione tramite ruote o maniglie. Se, invece, il dispositivo è troppo grande e voluminoso lo spostamento diventa impegnativo e verrebbe la caratteristica cardine di questi modelli.
Timer
Il timer vi permette di sintonizzare il vostro dispositivo portatile in base all’orologio e quindi attivarlo o spegnerlo durante determinati orari. Una feature come questa è essenziale perché potrete anche ritrovarvi a dover necessitare del condizionatore in momenti in cui nessuno è a casa oppure durante la notte, per mantenere quindi l’ambiente il più fresco e deumidificato possibile.
Potenza
Vi abbiamo già segnalato che il calo della temperatura ambientale provocato dai condizionatori portatili, viene espresso in BTU, e quindi è bene tenere sempre a mente il rapporto tra i giusti volumi degli ambienti e quindi la potenza necessaria. Ricordate infatti che fino ai 25metri quadri vi servirà un dispositivo di almeno 9.000 BTU , mentre oltre sono consigliati quelli capaci di generare i 12.000 BTU. Per gli spazi sui 60 metri quadri invece è consigliato un condizionatore da 18.000 BTU.
Rumore
Il funzionamento dei condizionatori è. molto complesso, e capita talvolta di trovarsi in presenza di dispositivi rumorosi e che, di giorno in una stanza piena di persone non presenta alcun problema, ma una volta attivati la sera, non possono neanche permettervi di attivarli mentre si dorme. È infatti buona abitudine controllare quali siano i lavori di rumore di un dispositivo, così da poterlo utilizzare la notte senza problemi.
Riscaldamento
Concludiamo la nostra rassegna di punti cardine per la selezione di un condizionatore portatile ricordandovi che, alcuni dispositivi, sono in grado di invertire il loro funzionamento, e quindi l’inverno possono gettare nell’ambiente aria calda. Anche in questa feature è necessario il tubo o lo scarico verso l’esterno, ma è una feature essenziale per i dispositivi, soprattutto se collocati nelle seconde case, e che potrebbero esser utilizzati per ammortizzare meglio l’investimento fatto con l’acquisto.