Zaini per la scuola superiore | I migliori del 2021
AGGIORNAMENTO 07/09/2021: abbiamo sostituito uno zaino Invicta con un modello più recente e capiente.
Il mese di settembre si avvicina e, con esso, la fatidica campanella che segnerà l’inizio del nuovo anno scolastico. Come saprete, in questo periodo si tende a comprare tutto il necessario per affrontare nel miglior modo possibile il nuovo anno scolastico, tra cui libri, matite, gomme e zaini. Quest’ultimo gioca un ruolo importante soprattutto per gli studenti di scuola superiore, i quali devono inserirci all’interno numerosi libri e quaderni a prescindere dall’indirizzo scelto. Uno zaino può durare anche diversi anni se mantenuto con cura, ma prima o poi diventa doveroso cambiarlo con un nuovo modello e siccome sul mercato ci sono tantissime marche a disposizione che potrebbero mettere in difficoltà l’acquirente, abbiamo selezionato quelli che riteniamo essere i migliori zaini per la scuola superiore.
Il fattore principale nella scelta di un buon zaino per la scuola superiore non deve limitarsi solamente alla marca, ma bisogna tenere in considerazione soprattutto la capienza e la comodità, oltre ovviamente ad eventuali altre caratteristiche, come la possibilità di caricare lo smartphone tramite una porta USB incorporata o uno scompartimento dedicato al notebook. I ragazzi di solito hanno l’abitudine di acquistare lo stesso zaino di un loro amico semplicemente perché lo trovano esteticamente carino, ma nella maggior parte delle volte questo si dimostra essere poco funzionale, quindi suggeriamo di dare un’occhiata agli articoli in calce in modo da avere la certezza di comprare un prodotto valido e moderno.
Migliori zaini per la scuola superiore
- Eastpak Pinnacle
- Invicta Kupang
- Seven The Double Python
- Vans Old Skool III
- Eastpak Padded Pak’r
- Della Gao
- LCNC
- The North Face Borealis Classic
Eastpak Pinnacle
» Clicca qui per acquistare Eastpak Pinnacle
Invicta Kupang
» Clicca qui per acquistare Invicta Kupang
Seven The Double Python
» Clicca qui per acquistare Seven The Double Python
Vans Old Skool III
» Clicca qui per acquistare Vans Old Skool III
Eastpak Padded Pak’r
» Clicca qui per acquistare Eastpak Padded Pak’r
Della Gao
» Clicca qui per acquistare Della Gao
LCNC
» Clicca qui per acquistare LCNC
The North Face Borealis Classic
» Clicca qui per acquistare The North Face Borealis Classic
Come scegliere lo zaino per la scuola superiore
Come detto nelle fasi iniziali, quando si sta per acquistare un nuovo zaino per la scuola, si tende spesso a puntare molto sulla marca, ma questa non sempre si rivela la scelta più adatta. Certo, brand come Invicta o Eastpak hanno fatto la storia e producono sicuramente soluzioni interessanti, ma non bisogna commettere l’errore di sottovalutare le proposte dei cosiddetti brand emergenti. Un buon zaino, infatti, dovrebbe avere determinate caratteristiche affinché si possa definirlo ottimo. Scopriamole di seguito!
Capienza
La marca conta poco o nulla se lo zaino non è capiente. Gli studenti di scuola superiore, infatti, necessitano di uno zaino abbastanza grande che gli permetta di inserire numerosi libri, accessori e oggetti. In questo caso, la capienza viene prima di ogni altra cosa, ed ecco perché suggeriamo di prendere in considerazione un modello dalla capacità di carico elevata.
Peso
Di solito, uno zaino capiente si traduce in un peso eccessivo, ma se lo zaino è progettato bene, quest’ultimo si rivelerà abbastanza leggero, nonostante le grandi dimensioni. Ad ogni modo, il nostro consiglio è quello di trovare il giusto rapporto tra peso e dimensioni, a seconda di quanti libri o oggetti pensate di inserire.
Materiali
Uno zaino per la scuola superiore lo si utilizzerà quasi tutti i giorni, quindi i materiali giocano un ruolo fondamentale, soprattutto se volete che vi duri per diversi anni. Detto questo, un ottimo zaino deve essere impermeabile, dato che non mancheranno le brutte giornate che vi costringeranno ad attraversare la strada sotto la pioggia. A tal proposito, con uno zaino non resistente all’acqua, rischiate di bagnare non solo i libri, ma anche un eventuale notebook.
Accessori
Considerato l’uso elevato di dispositivi mobile, sarebbe utile se lo zaino avesse integrato una presa USB con cavo per collegare i propri dispositivi portatili a un caricabatterie o magari un jack per gli auricolari, utile per ascoltare la musica in movimento. Inoltre, nei modelli più costosi, non dovrebbe mancare un sistema antifurto o una serie di tasche antiborseggio.