La rivoluzione incompiuta di Einstein. La ricerca di ciò che c’è al di là dei quanti

In La rivoluzione incompiuta di Einstein, il fisico teorico Lee Smolin sostiene provocatoriamente che i problemi che hanno tormentato sin dall’inizio la fisica quantistica sono irrisolvibili per la semplice ragione che la teoria è incompleta.
La fisica quantistica è la punta di diamante della scienza moderna, all base della nostra comprensione degli atomi, della radiazione e di molto altro, dalle particelle elementari alle forze fondamentali e al comportamento della materia. Ma da quando ne sono stati scoperti i fondamenti, da ormai un secolo, è anche una teoria estremamente problematica, attraversata da profondi disaccordi interni, strani paradossi e implicazioni spesso fantasiose. Che si tratti del paradosso del gatto di Schrödinger, allo stesso tempo vivo e morto, o della interpretazione per la quale il mondo non esiste indipendentemente dalle nostre osservazioni, la teoria della meccanica quantistica mette in dubbio i nostri assunti fondamentali sulla realtà.
C’è ancora molto altro che attende di essere scoperto. Il nostro compito – se vogliamo avere risposte semplici alle domande semplici che ci poniamo sull’universo in cui viviamo – deve essere quello di andare al di là della meccanica quantistica arrivando a una descrizione sensata del mondo su scala atomica. Anche in versione kindle.
Altre specifiche
- Pagine
- 286
- Lingua
- Italiano