Osvaldo, l’algoritmo di Dio

Osvaldo, l’algoritmo di Dio, racconta la storia di Dario, giovane informatico livornese che, inserito in un progetto universitario commissionato da una grande compagnia telefonica, si imbatte nel misterioso sito web tidounconsiglio.com che si dimostra capace di comprendere e dirimere non solo questioni pratiche, ma anche dubbi d’amore, problemi di lavoro e persino dilemmi esistenziali. Un giorno dallo sconosciuto automa onnisciente, detto ‘Osvaldo’, arriva l’ordine di commettere un omicidio. Comincia così un romanzo che riflette su come la vita è sia un susseguirsi di scelte e su come da sempre l’uomo si strugga nella consapevolezza di non poter prevedere quale sarà quella giusta.
Cercando una risposta alla domanda: ” E se scopriste che qualcuno è riuscito a creare un’intelligenza artificiale, un programma calcolatore, in grado di prendere decisioni infallibili?” scaturisce una riflessione sul confine tra autodeterminazione e predestinazione nell’era cibernetica, sul conflitto tra razionalità e istinto e sulla necessità umana di trovare un nuovo dio (o un nuovo algoritmo) per ridare senso all’esistenza, con una trama piena di humour, costellato di baroni universitari, giocatori di bridge, vecchietti arzilli e geni dell’informatica, sullo sfondo di una verace provincia toscana.
Il romanzo è disponibile anche in ebook.
Altre specifiche
- Pagine
- 234
- Lingua
- Italiano