logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

AbacusSummit, la più vasta simulazione cosmologica mai realizzata dall’uomo

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

AbacusSummit, la più vasta simulazione cosmologica mai realizzata dall’uomo

di Alessandro Crea giovedì 18 Novembre 2021 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Summit
  • universo
  • Spazio

Oggi, i più grandi misteri che astronomi e cosmologi devono affrontare sono i ruoli che l’attrazione gravitazionale e l’espansione cosmica giocano nell’evoluzione dell’Universo. Per risolvere questi misteri, astronomi e cosmologi stanno adottando un duplice approccio: osservare direttamente il cosmo per analizzare queste forze al lavoro mentre si tenta di trovare risoluzioni teoriche per i comportamenti osservati – come la materia oscura e l’energia oscura.

Tra questi due approcci, gli scienziati modellano l’evoluzione cosmica con simulazioni al computer per vedere se le osservazioni si allineano con le previsioni teoriche. L’ultimo dei quali è AbacusSummit, una suite di simulazione creata dal Center for Computational Astrophysics (CCA) del Flatiron Institute e dall’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics (CfA). In grado di elaborare quasi 60mila miliardi di particelle, questa suite è la più grande simulazione cosmologica mai prodotta.

I creatori di AbacusSummit hanno annunciato la suite di simulazione in una serie di articoli apparsi nel Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (MNRAS). Composto da oltre 160 simulazioni, modella il comportamento delle particelle in un ambiente a forma di scatola a causa dell’attrazione gravitazionale. Questi modelli sono noti come simulazioni N-body e sono intrinseci alla modellazione di come la materia oscura interagisce con il barionico (aka. “visibile”) materia.

Spazio

Le simulazioni sono state eseguite sul supercomputer Summit presso l’Oak Ridge Leadership Computing Facility (ORLCF) nel Tennessee, supervisionato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DoE). I calcoli n-body, che consistono nel calcolare l’interazione gravitazionale di pianeti e altri oggetti, sono tra le maggiori sfide che gli astrofisici devono affrontare oggi. Parte di ciò che lo rende scoraggiante è che ogni oggetto interagisce con ogni altro oggetto, indipendentemente da quanto siano distanti: più oggetti in studio, più interazioni devono essere spiegate.

Ad oggi, non esiste ancora una soluzione per i problemi degli N-body in cui sono coinvolti tre o più corpi massicci, e i calcoli disponibili sono mere approssimazioni. Ad esempio, la matematica per calcolare l’interazione di tre corpi, come un sistema stellare binario e un pianeta (noto come “Problema dei tre corpi”), deve ancora essere risolta. Un approccio comune con le simulazioni cosmologiche è fermare l’orologio, calcolare la forza totale che agisce su ciascun oggetto, spostare il tempo lentamente e ripetere.

Il team ha progettato la loro base di codice (chiamata Abacus) per sfruttare la potenza di elaborazione parallela di Summit, in cui più calcoli possono essere eseguiti contemporaneamente. Si sono anche affidati ad algoritmi di apprendimento automatico e a un nuovo metodo numerico, che ha permesso loro di effettuare un numero elevatissimo di calcoli.

di Alessandro Crea
giovedì 18 Novembre 2021 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Summit
  • universo
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta