logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Cercando vita su Marte potremmo essere ingannati da falsi fossili

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Cercando vita su Marte potremmo essere ingannati da falsi fossili

di Alessandro Crea lunedì 22 Novembre 2021 17:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • fossili
  • Marte
  • Spazio

Le rocce su Marte possono contenere numerosi tipi di depositi non biologici che però potrebbero sembrare simili ai tipi di fossili che potrebbero essere trovati se il pianeta avesse mai sostenuto la vita, ingannando così i ricercatori sulla reale presenza di antiche tracce di vita sul pianeta rosso. Questo infatti è quanto è emerso da uno studio recente.

Raccontare questi falsi fossili a parte ciò che potrebbe essere la prova della vita antica sulla superficie di Marte – che era temporaneamente abitabile quattro miliardi di anni fa – è la chiave del successo delle missioni attuali e future, hanno aggiunto i ricercatori.

credits: NASA / JPL-Caltech / ASU via Twitter
Perseverance su Marte

Gli astrobiologi delle Università di Edimburgo e Oxford hanno infatti esaminato le prove di tutti i processi noti che potrebbero aver creato depositi realistici nelle rocce su Marte, identificando dozzine di processi – molti probabilmente ancora sconosciuti – che possono produrre strutture che imitano quelle di forme di vita microscopiche e semplici che potrebbero apparire esistite su Marte. Tra gli esemplari realistici che questi processi possono creare ci sono depositi che assomigliano a cellule batteriche e molecole a base di carbonio che assomigliano molto agli elementi costitutivi di tutta la vita conosciuta.

Poiché i segni di vita possono essere imitati da processi non viventi, le origini di qualsiasi esemplare fossile trovato su Marte sono probabilmente molto ambigue, dice il team, che indica la necessità di una maggiore ricerca interdisciplinare per far luce su come i depositi potrebbero formarsi su Marte, e quindi aiutare la ricerca di prove di vita antica lì e altrove nel sistema solare.

di Alessandro Crea
lunedì 22 Novembre 2021 17:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • fossili
  • Marte
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta