logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Ricerca

Dove era la nostra città all’epoca dei dinosauri? Una mappa interattiva svela il mistero

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ricerca

Dove era la nostra città all’epoca dei dinosauri? Una mappa interattiva svela il mistero

di Imma Antonella Marzovilli mercoledì 4 Agosto 2021 16:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cetaceo
  • Era Glaciale
  • Mappa interattiva
  • Precambriano
  • Storia
  • terra
  • tool
  • Ricerca

È stato pubblicato online un nuovo strumento interattivo che consente di vedere dove sarebbe stata la tua casa quando i dinosauri (clicca qui per acquistare l’esclusiva lampada dinosauro) camminavano sulla Terra milioni di anni fa. Lo strumento è stato creato dal paleontologo californiano Ian Webster che ha parlato con la CNN e ha affermato che la mappa mostra “come il nostro ambiente sia dinamico e possa cambiare”. Per chi non lo sapesse, i sette continenti che conosciamo oggi non sono sempre stati separati come lo sono ora. Circa duecentoquaranta milioni di anni fa, tutti i continenti erano insieme e formavano una grande massa continentale chiamata Pangea. Col passare del tempo, Pangea si divise per formare i continenti che conosciamo oggi, quella che chiamiamo come teoria della deriva dei continenti.

Secondo Webster, “La storia della Terra è più antica di quanto noi possiamo concepire, e l’attuale disposizione della tettonica a placche e dei continenti è un incidente del tempo. Sarà molto diverso in futuro e la Terra potrebbe sopravvivere a tutti noi”.

Scienza

La mappa interattiva creata da Webster consente agli utenti di inserire i propri indirizzi di casa per vedere dove sarebbe stata la loro posizione fino a 750 milioni di anni fa; potete visitare il curioso tool a questo link. Quando aprirete la pagina internet dedicata alla mappa interattiva, vi troverete in alto a sinistra uno spazio dove poter scrivere il nome della vostra città o paese e, alla stessa altezza a destra, invece, potrete scegliere le ere che vi incuriosiscono di più, andando dal periodo criogenico, quando i ghiacciai potrebbero aver coperto l’intero pianeta durante la più grande era glaciale conosciuta sulla Terra, in questo periodo compaiono nuovi tipi di vita come le alghe rosse e verdi, fino ad arrivare all’estinzione dei dinosauri.

Questo ultimo periodo è chiamato Tardo Cretaceo e qui si verifica un’estinzione di massa, che porta all’estinzione di dinosauri, molti rettili marini, tutti i rettili volanti e molti invertebrati marini e altre specie. Gli scienziati ritengono che l’estinzione sia stata causata dall’impatto di un asteroide nell’attuale penisola dello Yucatan in Messico.

di Imma Antonella Marzovilli
mercoledì 4 Agosto 2021 16:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cetaceo
  • Era Glaciale
  • Mappa interattiva
  • Precambriano
  • Storia
  • terra
  • tool
  • Ricerca
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta