logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Hubble individua un getto stellare lungo più di due anni luce

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Hubble individua un getto stellare lungo più di due anni luce

di Alessandro Crea lunedì 29 Novembre 2021 13:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hubble
  • Telescopio spaziale
  • Spazio

Hubble continua a fotografare i misteri dell’universo con immagini incredibili. Il getto (l’oggetto arancione in basso al centro dell’immagine) viene emesso dalla giovane stella Parengo 2042, che è incorporata in un disco di detriti che potrebbe dare origine a pianeti. La stella alimenta un getto pulsante di plasma che si estende per oltre due anni luce attraverso lo spazio, piegandosi a nord in questa immagine.

Il gas del getto è stato ionizzato e brilla a causa della radiazione di una stella vicina, 42 Orionis. Questo lo rende particolarmente utile per i ricercatori perché il suo deflusso rimane visibile sotto la radiazione ionizzante delle stelle vicine. In genere il deflusso di getti come questo sarebbe visibile solo quando si scontra con il materiale circostante, creando onde d’urto luminose che svaniscono mentre si raffreddano.

Credits: NASA/ESA Hubble
stellar jet

In questa immagine, i colori rosso e arancione indicano il getto e il gas incandescente. Le increspature blu incandescenti, che sembrano fluire via dal getto a destra dell’immagine, sono scosse di prua rivolte verso la stella 42 Orionis (che non appare nell’immagine). Il lobo occidentale luminoso del getto è avvolto in una serie di archi arancioni che diminuiscono di dimensioni con l’aumentare della distanza dalla stella, formando una forma a cono o fuso.

Questi archi possono tracciare il bordo esterno ionizzato di un disco di detriti intorno alla stella con un raggio di 500 volte la distanza tra il Sole e la Terra e un buco considerevole (170 unità astronomiche) al centro del disco. La forma simile a un fuso traccia la superficie di un deflusso di materiale lanciato lontano dal disco e si stima che questo comporti una perdita di massa di circa cento milioni di Soli ogni anno.

di Alessandro Crea
lunedì 29 Novembre 2021 13:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hubble
  • Telescopio spaziale
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta