logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Ricerca

Indumenti conduttivi lavabili per monitorare l’attività muscolare

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ricerca

Indumenti conduttivi lavabili per monitorare l’attività muscolare

di Alessandro Crea giovedì 11 Novembre 2021 13:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • dispositivi wearable
  • sensori
  • Ricerca

Sebbene gli elettrodi tradizionali forniscano letture accurate dell’attività elettrica dei muscoli, possono essere sia costosi che scomodi, inoltre possono cadere durante il movimento e quest’ultimo fattore è sicuramente un problema se si sta cercando di monitorare le prestazioni di un atleta. Alla ricerca di un’alternativa più economica, più comoda e più affidabile, un team guidato dal prof. Huanan Zhang dell’Università dello Utah ha avuto l’idea di depositare uno strato microscopico di argento su un normale tessuto misto cotone/poliestere.

L’argento però non è soltanto elettricamente conduttivo, ma può anche essere tossico per la pelle umana. Per questo motivo, il team ha aggiunto all’argento uno strato d’oro altrettanto sottile e flessibile. In questo modo non solo si evitava che l’argento entrasse a contatto diretto con la pelle, ma aumentava anche la conduttività complessiva del materiale. E anche se uno strato più spesso d’oro funzionerebbe anche da solo, combinarlo con argento meno costoso aiuta a mantenere i costi al di sotto di quelli degli elettrodi convenzionali.

indumenti conduttivi

Durante i primi test, questo nuovo tessuto ha mantenuto la sua funzionalità anche dopo 15 cicli di lavaggio in una normale lavatrice. Il tessuto è stato sperimentato su un manicotto, ora si spera che, una volta sviluppata ulteriormente, la tecnologia possa essere incorporata anche in altri indumenti aderenti come calze e collant, che potrebbero essere utilizzati in campi come la medicina riabilitativa, il monitoraggio sanitario e l’atletica.

di Alessandro Crea
giovedì 11 Novembre 2021 13:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • dispositivi wearable
  • sensori
  • Ricerca
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta