logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Ricerca

La “macchina del tempo” di cellule umane può invertire la progressione del cancro

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Ricerca

La “macchina del tempo” di cellule umane può invertire la progressione del cancro

di Alessandro Crea venerdì 17 Dicembre 2021 11:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • cancro
  • Ricerca

Ciò che rende il cancro al pancreas così mortale è la sua diffusione segreta e rapida. Ora, una “macchina del tempo” costruita dagli ingegneri della Purdue University ha mostrato un modo per invertire il corso del cancro prima che si diffonda in tutto il pancreas.

“Questi risultati aprono la possibilità di progettare una nuova terapia genica o un farmaco, perché ora possiamo riconvertire le cellule cancerose nel loro stato normale”, ha dichiarato Bumsoo Han, professore di ingegneria meccanica Purdue e leader del programma del Purdue Center for Cancer Research.

La “macchina del tempo” che il laboratorio di Han ha costruito è una riproduzione realistica di una struttura pancreatica chiamata acino, che produce e secerne enzimi digestivi nell’intestino tenue. Il cancro del pancreas tende a svilupparsi da un’infiammazione cronica che si verifica quando una mutazione induce questi enzimi digestivi a digerire il pancreas stesso.

Se ci fosse un modo per tornare indietro nel tempo per riprogrammare le cellule cancerose che producono quegli enzimi, allora potrebbe essere possibile ripristinare completamente il pancreas. Negli ultimi dieci anni, Stephen Konieczny, professore emerito nel Dipartimento di Scienze Biologiche di Purdue, ha studiato un potenziale pulsante di reset: un gene chiamato PTF1a.

“Il gene PTF1a è assolutamente fondamentale per il normale sviluppo del pancreas. Se ti manca il gene PTF1a, non sviluppi un pancreas”, ha spiegato Konieczny. “Quindi, la nostra idea era, se riaccendiamo il gene PTF1a in una cellula tumorale del pancreas, cosa succede?“.

Konieczny ha collaborato con il laboratorio di Han per portare questi risultati negli studi di biologia molecolare al livello successivo testandoli in un modello realistico dell’acino, la macchina del tempo. Lo studio pubblicato è presente sulla copertina di un recente numero di Lab on a Chip, una rivista della Royal Society of Chemistry.

Photo credit - Depositphotos.com
tumore_cover

I ricercatori in genere studiano possibili approcci ai trattamento del cancro del pancreas in modelli animali, ma possono essere necessari mesi prima che il cancro del pancreas si sviluppi in un animale. Avere un modo per studiare lo sviluppo e il trattamento del cancro in un microambiente altrettanto realistico farebbe risparmiare tempo e darebbe ai ricercatori un maggiore controllo sul modello.

Il modello sviluppato dai ricercatori di Purdue supera una grande sfida nel catturare con precisione la complessità anatomica dell’acino, una cavità circolare rivestita di cellule. “Dal punto di vista ingegneristico, creare questo tipo di cavità tridimensionale non è banale. Quindi, trovare un modo per costruire questa cavità è già in sé un’innovazione”, ha affermato Han.

Il laboratorio di Han aveva già esperienza nella costruzione di un modello realistico di un’altra struttura pancreatica, il dotto, dove il cancro cresce dopo essere emerso dall’acino. I ricercatori hanno utilizzato questa conoscenza e hanno sviluppato una nuova tecnica che costruisce sia il condotto che l’acino.

Ecco come funziona: il modello, una piattaforma di vetro delle dimensioni di un francobollo sopra un vetrino per microscopio, ha due camere interconnesse. Caricare una soluzione di collagene in una camera riempie la forma simile a un dito di un dotto pancreatico, che si gonfia e poi si espande per creare la struttura della cavità dell’acino nella seconda camera.

La caduta di cellule umane cancerose nella camera ha reso il modello ancora più realistico. Il laboratorio di Konieczny ha progettato il gene PTF1a di una linea cellulare di cancro del pancreas in modo da attivarsi in presenza di doxiciclina, un composto comunemente usato negli antibiotici. Una volta attivato il gene, le cellule hanno iniziato a costruire il resto dell’acino nel modello di Han, indicando che non erano più cancerose ed erano state riprogrammate.

“In questo modello, non solo le cellule cancerose vengono riprogrammate, ma per la prima volta, siamo in grado di mostrare la normale architettura tridimensionale dell’acino, che sembra molto simile alle stesse strutture che vediamo in un pancreas sano”, ha detto Konieczny.

Il laboratorio di Han sta attualmente conducendo esperimenti che esplorano una possibile terapia genica basata su questi risultati.

di Alessandro Crea
venerdì 17 Dicembre 2021 11:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • cancro
  • Ricerca
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta