logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

La NASA userà il cloud per i dati delle missioni future

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

La NASA userà il cloud per i dati delle missioni future

di Alessandro Crea venerdì 15 Ottobre 2021 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud
  • Earth Science Data Systems
  • Jet Propulsion Laboratory
  • Missioni NASA
  • missioni spaziali
  • NASA
  • NISAR
  • Physical Oceanography Distributed Active Archive Center
  • Satelliti
  • Sentinel-6 Michael Freilich
  • Suresh Vannan
  • Spazio

I satelliti all’avanguardia per le scienze della Terra che verranno lanciati nei prossimi due anni forniranno viste più dettagliate che mai del nostro pianeta. Saremo in grado di tracciare le caratteristiche oceaniche su piccola scala come le correnti costiere che spostano i nutrienti vitali per le reti alimentari marine, monitorare quanta acqua dolce scorre attraverso laghi e fiumi e individuare il movimento nella superficie terrestre di meno di un centimetro. Ma questi satelliti produrranno anche un’enorme quantità di dati che richiederà a ingegneri e scienziati di creare sistemi cloud in grado di elaborare, archiviare e analizzare tutte quelle informazioni digitali.

“Circa cinque o sei anni fa, ci si rese conto che le future missioni terrestri avrebbero generato un enorme volume di dati e che i sistemi che stavamo usando sarebbero diventati inadeguati molto rapidamente”, ha detto Suresh Vannan, manager del Physical Oceanography Distributed Active Archive Center con sede presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA nel sud della California.

Credits: NASA/JPL-Caltech
satellite NISAR - NASA

Il centro è uno dei tanti nell’ambito del programma Earth Science Data Systems della NASA responsabile dell’elaborazione, dell’archiviazione, della documentazione e della distribuzione dei dati provenienti dai satelliti per l’osservazione della Terra e dai progetti sul campo dell’agenzia. Il programma ha lavorato per diversi anni su una soluzione alla sfida del volume di informazioni spostando i suoi sistemi di gestione dei dati dai server locali al cloud, software e servizi di elaborazione che vengono eseguiti su Internet anziché localmente sulla macchina di qualcuno.

Il satellite Sentinel-6 Michael Freilich, parte della missione sentinel-6 / Jason-CS (Continuity of Service) statunitense-europea, è il primo satellite della NASA a utilizzare questo sistema cloud, anche se la quantità di dati che il veicolo spaziale invia non è grande quanto i dati che molti satelliti futuri restituiranno. Due delle prossime missioni, SWOT e NISAR, produrranno insieme circa 100 terabyte di dati al giorno. L’attuale archivio di dati delle scienze della Terra della NASA è di circa 40 petabyte, ma entro il 2025, un paio di anni dopo il lancio di SWOT e NISAR, l’archivio dovrebbe contenere più di 245 petabyte di dati.

“L’elaborazione e l’archiviazione di elevati volumi di dati nel cloud consentirà un approccio economico ed efficiente allo studio dei problemi dei big data”, ha affermato Lee-Lueng Fu, scienziato del progetto JPL per SWOT. Anche le limitazioni dell’infrastruttura non saranno così preoccupanti, dal momento che le organizzazioni non dovranno pagare per archiviare quantità sbalorditive di dati o mantenere lo spazio fisico per tutti quei dischi rigidi.

di Alessandro Crea
venerdì 15 Ottobre 2021 13:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • Earth Science Data Systems
  • Jet Propulsion Laboratory
  • Missioni NASA
  • missioni spaziali
  • NASA
  • NISAR
  • Physical Oceanography Distributed Active Archive Center
  • Satelliti
  • Sentinel-6 Michael Freilich
  • Suresh Vannan
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta