logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Le agenzie spaziali di tutto il mondo condannano il test missilistico anti-satellite russo

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Le agenzie spaziali di tutto il mondo condannano il test missilistico anti-satellite russo

di Alessandro Crea giovedì 25 Novembre 2021 13:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio

Lo scorso lunedì 15 novembre, i sette astronauti che vivono a bordo della Stazione Spaziale Internazionale sono stati costretti a rifugiarsi nella navicella spaziale di emergenza. Il laboratorio orbitante stava infatti passando attraverso una nuvola di detriti spaziali che minacciava la stazione e i suoi abitanti. Più tardi quel giorno, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha rivelato, con la conferma del Pentagono, che i detriti spaziali, che saranno intrappolati in orbita per gli anni a venire, erano il risultato di un test anti-satellite russo.

Il test, che ha visto un missile distruggere Cosmos 1408, un satellite sovietico defunto, ha ora attirato critiche da nazioni di tutto il mondo, tra cui Giappone, Australia e Corea del Sud, e compagnie private di volo spaziale tra cui Virgin Orbit. Queste dichiarazioni seguono le dure critiche al test da parte del governo degli Stati Uniti e dell’amministratore della NASA Bill Nelson.

“Oltre a distruggere il fragile ambiente spaziale, questo tipo di operazioni è un chiaro promemoria che l’infrastruttura spaziale su cui facciamo affidamento per la nostra economia, per la scienza e per la sicurezza nazionale è minacciata dall’aggressione umana”, ha dichiarato Dan Hart, VEO di Virgin Orbit.

La Commercial Spaceflight Federation ha anche parlato delle azioni della Russia nello spazio. L’organizzazione, che rappresenta l’industria del volo spaziale commerciale con oltre 90 aziende associate, ha dichiarato che “condanna fermamente la distruzione deliberata dei satelliti che mettono in pericolo gli esseri umani in orbita e altre attività di volo spaziale”.

Anche il Giappone ha parlato; il ministero degli Esteri della nazione ha definito il test “un comportamento irresponsabile che mina l’uso sostenibile e stabile dello spazio esterno”, secondo una dichiarazione del 18 novembre, come riportato da SpaceNews.

raffigurazione dei detriti in orbita attualmente
Yunhai 1-02

Il ministero ha aggiunto che il test della Russia “va contro le linee guida per la mitigazione dei detriti spaziali”, che sono state messe insieme dal Comitato di coordinamento dei detriti spaziali inter-agenzia (IADC) e adottate all’unanimità dagli Stati membri del Comitato delle Nazioni Unite sugli usi pacifici dello spazio esterno (COPUOS). Con queste linee guida in atto, gli Stati membri hanno indicato di evitare di distruggere intenzionalmente oggetti spaziali in orbita che potrebbero creare spazzatura spaziale che rimarrebbe in orbita a lungo termine.

Anche l’Australia si è esposta, con Peter Dutton, ministro della Difesa della nazione, che ha affermato che il test è stato “un atto provocatorio e pericoloso che ha dimostrato che le minacce ai sistemi spaziali sono reali, gravi e in crescita”, secondo lo stesso rapporto.

“Il mondo si affida sempre più allo spazio per la sicurezza, la sicurezza pubblica, le comunicazioni e il commercio”, ha detto Dutton in una dichiarazione del 17 novembre, ha riferito SpaceNews. “Questo test da parte della Russia, combinato con altri recenti test di armi contro-spaziali, mette in discussione la sincerità della Russia nel promuovere la sicurezza nello spazio”.

Il ministro degli Esteri australiano, la senatrice Marise Payne, ha aggiunto nella stessa dichiarazione che “le azioni della Russia non sono quelle di una nazione impegnata a garantire l’uso pacifico dello spazio né la prevenzione di una corsa agli armamenti nello spazio”.

Anche il ministero degli Esteri della Corea del Sud ha parlato dell’evento. Secondo un rapporto di SpaceNews, il ministero ha detto che “siamo preoccupati per il test di armi anti-satellite che ha avuto luogo il 15 novembre e in particolare per i numerosi pezzi di detriti creati nello spazio a seguito del test”. Hanno aggiunto che è necessario che “tutte le nazioni agiscano responsabilmente nello spazio per garantire un uso pacifico e sostenibile dello spazio e lavorino insieme per far avanzare le relative regole internazionali”.

“La minaccia rappresentata dalle armi anti-satellite è cresciuta costantemente dal 2007, quando la Cina ha eseguito un test simile e ha creato un campo di detriti simile che viene ancora monitorato oggi”, ha detto Virgin Orbit nella stessa dichiarazione.

di Alessandro Crea
giovedì 25 Novembre 2021 13:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta