logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Le montagne millimetriche delle stelle di neutroni

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Le montagne millimetriche delle stelle di neutroni

di Lucia Lasorsa lunedì 2 Agosto 2021 10:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • gravità
  • montagne
  • stella di neutroni
  • Spazio

Un team di astrofisici ha utilizzato nuovi modelli di stelle di neutroni per mapparne le “montagne”, minuscole aree rialzate sulla struttura altrimenti perfettamente sferica di questi corpi celesti. Queste ricerche hanno rivelato che anche i rilievi maggiori sono straordinariamente piccoli a causa dell’intensa attrazione gravitazionale, raggiungendo un’altezza inferiore a un millimetro.

Cosa sono le stelle di neutroni?

Le stelle di neutroni sono i nuclei morti di stelle un tempo enormi che sono collassate su se stesse. Sono gli oggetti più densi dell’Universo a parte i buchi neri. Sono chiamate stelle di neutroni perché la loro gravità è così intensa che gli elettroni nei loro atomi collassano sui protoni, formando in neutroni. Sono oggetti così compatti da concentrare una massa maggiore di quella del nostro Sole in una sfera non più ampia di una città.

Stella di neutroni

La valutazione del team delle “montagne” sulle stelle di neutroni è in questi due documenti. I risultati dello studio sono stati presentati al National Astronomy Meeting della Royal Astronomical Society.

Le ricerche precedenti suggerivano che le montagne sulle stelle di neutroni sarebbero potute essere alte pochi centimetri, decisamente più alte, quindi, di quanto stimato dal team di studiosi di recente, la cui recente modellazione ha rivelato che i calcoli precedenti sono irrealistici.

Il lavoro passato suggeriva che le stelle di neutroni possono sostenere deviazioni da una sfera perfetta fino a poche parti su 1 milione, il che implica che le montagne sarebbero potute essere alte fino a pochi centimetri. Questi calcoli presumevano che la stella di neutroni fosse tesa in modo tale che la crosta fosse vicina alla rottura in ogni punto. Tuttavia, i nuovi modelli indicano che tali condizioni sono improbabili.

Ecco cosa ha detto in una e-mail Nils Andersson, coautore di entrambi gli articoli e astrofisico presso l’Università di Southampton:

“Una stella di neutroni ha un nucleo fluido e una crosta elastica e sopra di essa un sottile oceano fluido. Ogni regione è complessa. Quello che abbiamo fatto è costruire modelli che uniscano queste diverse regioni nel modo corretto. Questo ci permette di dire quando e dove si rompa per la prima volta la crosta elastica. I modelli precedenti hanno ipotizzato che la sollecitazione sia massima in tutti i punti contemporaneamente e questo porta a (pensiamo) montagne stimate un po’ troppo grandi“.

Sebbene basati su modelli realizzati al computer, gli spostamenti della crosta “non sarebbero abbastanza significativi da far collassare la stella, tuttavia, perché la regione della crosta coinvolge materia a densità piuttosto bassa“, ha proseguito Andersson.

Rimangono domande intriganti: c’è la possibilità, ha detto Andersson, che dopo una prima rottura della crosta si possano formare montagne più grandi di quelle modellate dal team a causa del flusso di materia attraverso la superficie della stella. Ma anche quelle montagne sarebbero molto basse.

acquistate il volume Astrofisica 1 – Bianco e Nero qui su Amazon.

di Lucia Lasorsa
lunedì 2 Agosto 2021 10:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • gravità
  • montagne
  • stella di neutroni
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta