logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Luna, secondo gli scienziati il nostro satellite potrebbe essersi formato da un doppio scontro

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Luna, secondo gli scienziati il nostro satellite potrebbe essersi formato da un doppio scontro

di Alessandro Crea martedì 28 Settembre 2021 16:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Luna
  • Spazio

Gli scienziati pensano che la Luna, l’unico satellite naturale del nostro pianeta, sia nata dal materiale esploso nello spazio dopo che un corpo delle dimensioni di Marte di nome Theia si è schiantato contro la proto-Terra più di 4,4 miliardi di anni fa. Ma ci sono alcuni problemi con lo scenario di collisione canonico, che tradizionalmente chiama in causa un singolo evento catastrofico, hanno detto gli autori del nuovo studio.

“Il modello standard per la Luna richiede una collisione molto lenta, relativamente parlando, e crea una Luna composta principalmente dal pianeta che impatta, non dalla proto-Terra, il che è un grosso problema poiché la Luna ha una chimica isotopica quasi identica alla Terra”, ha detto Erik Asphaug, professore presso il Lunar and Planetary Laboratory (LPL) dell’Università dell’Arizona e autore principale dello studio.

Asphaug e i suoi colleghi hanno eseguito simulazioni al computer dell’impatto gigante di tanto tempo fa e hanno escogitato quella che ritengono essere una soluzione migliore: Theia e la proto-Terra si sono schiantati a velocità più elevate di quanto precedentemente previsto, producendo una collisione iniziale “mordi e fuggi” che ha posto le basi per un incontro più lento e accrescitivo tra i due corpi, in un periodo compreso tra 100.000 e 1 milione di anni dopo.

NASA torna sulla Luna

Le collisioni mordi e fuggi non erano limitate al nascente sistema Terra-Luna in quei primi giorni. In effetti, tali scontri erano probabilmente comuni quanto le fusioni accrescitorie nell’antico sistema solare interno, riferisce lo stesso team di ricerca in un secondo nuovo studio.

“L’idea prevalente è stata che non importa se i pianeti si scontrano e non si fondono subito, perché si imbatteranno di nuovo l’uno nell’altro ad un certo punto e si fonderanno allora”, ha detto Alexandre Emsenhuber, l’autore principale del secondo studio, nella stessa dichiarazione.

“Ma non è quello che riscontriamo”, ha detto Emsenhuber, che ha eseguito la ricerca durante una borsa di studio post-dottorato nel laboratorio di Asphaug alla LPL ed è ora alla Ludwig Maximilian University di Monaco, in Germania. “Scopriamo infatti che questi pianeti hanno finito per diventare più frequentemente parte di Venere, invece di tornare sulla Terra. È più facile infatti andare dalla Terra a Venere che il contrario”, questo perché Venere si trova più vicino al sole, la cui potente gravità attira gli oggetti.

I risultati suggeriscono che le composizioni della Terra e di Venere potrebbero differire più di quanto gli scienziati avessero pensato. “Si potrebbe pensare che la Terra sia costituita più da materiale proveniente dal sistema esterno perché è più vicina al sistema solare esterno di Venere”, ha detto Asphaug. “Ma in realtà la Terra in questo ruolo d’avanguardia rende più probabile l’accrescimento di Venere con materiale del sistema solare esterno”.

di Alessandro Crea
martedì 28 Settembre 2021 16:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Luna
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta