logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Nuovi telescopi osserveranno i buchi neri primordiali

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Nuovi telescopi osserveranno i buchi neri primordiali

di Alessandro Crea venerdì 15 Ottobre 2021 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Buchi neri
  • buchi neri primordiali
  • Euclid
  • James Webb Space Telescope
  • Nancy Grace Roman Telescope
  • onde radio
  • radiotelescopi
  • Spazio
  • supermassicci
  • Telescopi
  • universo
  • Spazio

Gli astronomi hanno identificato buchi neri supermassicci che si estendono quasi fino all’inizio dell’universo, quando aveva meno di 700 milioni di anni. Le ormai note dinamiche di formazione dei buchi neri non riescono però a spiegare l’origine di questi buchi neri giganti così presto nella storia dell’universo. Un modo per costruire buchi neri giganti è semplicemente … apparire. Se una nube di gas abbastanza grande (diciamo, un milione di volte la massa del sole) può collassare abbastanza rapidamente, allora le stelle non avranno il tempo di formarsi e la nube forma direttamente un buco nero gigante.

Questa però è un’ipotesi e le ipotesi devono essere verificate. Sicuramente un evento così importante rilascerebbe un’enorme quantità di radiazioni elettromagnetiche, alcune delle quali potrebbero essere rilevate dal James Webb Space Telescope, dal Nancy Grace Roman Telescope e da Euclid. Ma questi rilevamenti sarebbero molto tenui, anche negli scenari migliori (cioè, emissioni follemente luminose durante il processo di collasso). Tuttavia, in un recente studio un team di astronomi ha trovato un percorso più incoraggiante per osservare il potenziale collasso diretto dei buchi neri giganti: rilevare le onde radio.

Foto: Depositphotos
Buchi neri

Quando i buchi neri collassano per la prima volta, formano infatti dischi di accrescimento intorno a loro mentre il materiale turbina verso l’interno. Quei dischi di accrescimento alimentano quantità folli di emissioni radio. È attraverso questa emissione radio che gli astronomi hanno osservato per la prima volta buchi neri giganti, noti come quasar. Questo stesso processo si svolgerebbe nell’universo primordiale, e dal momento che è così scalato in potenza, potrebbe essere rilevabile al giorno d’oggi.

di Alessandro Crea
venerdì 15 Ottobre 2021 12:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Buchi neri
  • buchi neri primordiali
  • Euclid
  • James Webb Space Telescope
  • Nancy Grace Roman Telescope
  • onde radio
  • radiotelescopi
  • Spazio
  • supermassicci
  • Telescopi
  • universo
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta