logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Scienziati confermano la presenza di esolune attorno PDS70c

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Scienziati confermano la presenza di esolune attorno PDS70c

di Imma Antonella Marzovilli venerdì 23 Luglio 2021 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • esoluna
  • Esopianeta
  • Luna
  • PDS70b
  • PDS70c
  • Pianeti
  • The Astrophysical Journal Letters
  • Spazio

Due anni fa, gli astronomi hanno individuato un disco circumplanetario attorno a un esopianeta al di fuori del nostro sistema solare. Le più recenti osservazioni mostrano la sua reale presenza. Questa è una scoperta che potrebbe migliorare la nostra comprensione delle esolune e di come si formano nei sistemi stellari emergenti.

La ricerca sul protopianeta PDS70c è stata pubblicata The Astrophysical Journal Letters, potete leggere l’articolo a questo link. Gli scienziati avevano già dichiarato la possibile scoperta in una ricerca pubblicata due anni fa, ma non erano stati in grado di distinguere il disco dall’ambiente circostante. Le osservazioni di follow-up fatte dall’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) in Cile sono state fondamentali, invece, per confermare la scoperta.

Illustrazione artistica di uno degli esopianeti del sistema TRAPPIST-1. Crediti: NASA / JPL-Caltech
Esopianeti NASA

“Le nostre osservazioni ALMA sono state ottenute con una risoluzione così alta che abbiamo potuto identificare chiaramente che il disco è associato al pianeta e siamo in grado di capire le sue dimensioni per la prima volta”, ha spiegato l’astronoma Myriam Benisty in una dichiarazione. Benisty, che ha guidato lo studio, ed è ricercatrice presso l’Università di Grenoble, in Francia, e presso l’Università del Cile.

Questo protopianeta simile a Giove, insieme al suo fratello altrettanto gigantesco, PDS70b, è in orbita attorno a una giovane stella di cinque milioni di anni situata a trecentosessanta anni luce dalla Terra. La stella stessa ospita un disco circumstellare, all’interno del quale i due protopianeti stanno risucchiando materiale, creando tasche, o cavità, intorno a loro. Sia PDS70b che PDS70c sono giganti gassosi ed entrambi sono lontani dalla loro stella ospite, rispettivamente a distanze di 22 AU e 34 AU. In confronto, Nettuno è a 30 AU dal nostro Sole, con 1 AU che è la distanza media della Terra dal Sole.

Illustrazione artistica del nuovo potenziale esopianeta e della sua stella ospite. Crediti: M. Kornmesser / ESO
Esopianeta attorno alla stella di Barnard

Il disco circumplanetario intorno a PDS70c è circa cinquecento volte più grande degli anelli di Saturno e, come sottolinea la nuova ricerca, la quantità di massa in questo disco potrebbe formare fino a tre esolune delle stesse dimensioni circa del nostro satellite. Per approfondire la tematica della ricerca di pianeti oltre il nostro sistema solare, vi consigliamo l’acquisto, a questo link, del libro di Sara Seager.

di Imma Antonella Marzovilli
venerdì 23 Luglio 2021 11:36
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • esoluna
  • Esopianeta
  • Luna
  • PDS70b
  • PDS70c
  • Pianeti
  • The Astrophysical Journal Letters
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta