logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Semplici appassionati hanno scoperto un esopianeta simile a Giove giovane

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Semplici appassionati hanno scoperto un esopianeta simile a Giove giovane

di Alessandro Crea venerdì 17 Dicembre 2021 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esopianeta
  • Giove
  • Spazio

Alcuni partecipanti a progetti di Citizen Science (complesso di attività collegate ad una ricerca scientifica a cui partecipano semplici cittadini dilettanti) hanno scoperto un nuovo oggetto in orbita attorno a una stella simile al Sole che era passato inosservato a precedenti osservazioni professionali. L’oggetto è molto distante dalla sua stella ospite, più di 1.600 volte più lontano di quanto la Terra sia dal Sole, e si pensa che sia un grande pianeta o una piccola nana bruna, un tipo di oggetto che non è abbastanza massiccio da bruciare idrogeno come le vere stelle. I dettagli sul nuovo mondo sono stati pubblicati il 9 dicembre 2021 su The Astrophysical Journal.

Il progetto Backyard Worlds consente ai volontari di cercare attraverso quasi cinque anni di immagini digitali prese dalla missione Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE) della NASA per cercare di identificare nuovi mondi all’interno e all’esterno del nostro sistema solare. Se un oggetto vicino alla Terra si muove, sembrerà “saltare” nella stessa zona del cielo nel corso degli anni. Gli utenti possono quindi contrassegnare questi oggetti per ulteriori studi da parte degli scienziati.

Nel 2018, il partecipante a Backyard Worlds Jörg Schümann, che vive in Germania, ha avvisato gli scienziati di un nuovo sistema di co-movimento: un oggetto che sembrava muoversi con una stella. Dopo aver confermato il moto del sistema, gli scienziati hanno usato telescopi in California e alle Hawaii per osservare la stella e l’oggetto separatamente e sono stati immediatamente catturati da ciò che hanno visto.

NGTS-4b, ricostruzione artistica. Crediti: University of Warwick/Mark Garlick
esopianeta nel deserto nettuniano

Il nuovo oggetto è giovane e ha una massa bassa, tra 10 e 20 volte la massa di Giove. Questo intervallo si sovrappone a un importante punto di separazione, 13 volte la massa di Giove, che a volte viene usato per distinguere i pianeti dalle nane brune. Ma gli scienziati non sono ancora sicuri di quanto possano essere pesanti i pianeti, il che può rendere difficile fare affidamento su questo valore per capire di cosa si tratti.

Un’altra caratteristica distintiva è il modo in cui si formano: i pianeti si formano dal materiale che si raccoglie nei dischi intorno alle stelle, mentre le nane brune nascono dal collasso di nubi giganti di gas, simile a come si formano le stelle. Ma le proprietà fisiche di questo nuovo oggetto non forniscono alcun indizio sulla sua formazione. “Ci sono indizi che forse è più simile a un esopianeta, ma non c’è ancora nulla di conclusivo. Tuttavia, si tratta di un’anomalia”, ha spiegato Faherty.

Ciò che ha sorpreso di più il team è la relazione del nuovo oggetto con la sua stella ospite. L’oggetto è più lontano del previsto dalla stella in base alla sua massa relativamente bassa, oltre 1.600 volte più lontano della Terra dal Sole. Pochi oggetti con masse così diverse dalla loro stella ospite sono stati trovati così distanti. In definitiva, questa scoperta può aiutare gli scienziati a farsi un’idea migliore di come si formano i sistemi solari, che è cruciale per comprendere le origini della vita nell’universo.

di Alessandro Crea
venerdì 17 Dicembre 2021 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esopianeta
  • Giove
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta