logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Un lontano sistema solare ci ha svelato il destino del nostro

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Un lontano sistema solare ci ha svelato il destino del nostro

di Alessandro Crea venerdì 15 Ottobre 2021 17:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • David Bennett
  • Goddard Space Flight Center
  • Hawaii
  • Nancy Grace Roman Telescope
  • NASA
  • osservatorio
  • sistema planetario
  • Sistema Solare
  • Università del Maryland
  • Via lattea
  • W.M. Keck a Maunakea
  • Spazio

I ricercatori hanno rilevato un sistema solare simile al nostro, ma che si trova in una fase avanzata di vita ed è quindi in grado di svelarci quale sarà il destino del nostro sistema solare. Il sistema planetario è stato scoperto utilizzando l’Osservatorio W.M. Keck a Maunakea nelle Hawaii. Costituito da un pianeta simile a Giove con un’orbita simile che ruota attorno a una stella nana bianca situata vicino al centro della nostra galassia via Lattea e simile al Sole.

“Questa prova conferma che i pianeti che orbitano a una distanza abbastanza grande possono continuare ad esistere dopo la morte della loro stella”, ha affermato Joshua Blackman, ricercatore post-dottorato di astronomia presso l’Università della Tasmania in Australia e autore principale dello studio. “Dato che questo sistema è un analogo del nostro sistema solare, suggerisce che Giove e Saturno potrebbero sopravvivere alla fase di gigante rossa del Sole, quando esaurisce il combustibile nucleare e si autodistrugge”.

“Il futuro della Terra potrebbe non essere così roseo perché è molto più vicino al Sole”, afferma il co-autore David Bennett, ricercatore senior presso l’Università del Maryland e il Goddard Space Flight Center della NASA. “Se l’umanità volesse spostarsi su una luna di Giove o Saturno prima che il Sole frigga la Terra durante la sua fase di supergigante rossa, rimarremmo comunque in orbita attorno al Sole, anche se non saremmo in grado di fare affidamento sul calore del Sole come nana bianca per molto tempo”.

Spazio

Il team ha scoperto il pianeta usando una tecnica chiamata microlensing gravitazionale, che si verifica quando una stella vicina alla Terra si allinea momentaneamente con una stella più distante. Questo crea un fenomeno in cui la gravità della stella in primo piano agisce come una lente e ingrandisce la luce della stella di sfondo. Se c’è un pianeta in orbita attorno alla stella più vicina, deforma temporaneamente la luce ingrandita mentre il pianeta sfreccia.

La prossima missione della NASA, il Nancy Grace Roman Telescope (precedentemente noto come WFIRST), che mira a immaginare direttamente pianeti giganti, aiuterà ulteriormente le loro indagini. Roman sarà in grado di fare un’indagine molto più completa dei pianeti in orbita attorno alle nane bianche situate fino al rigonfiamento galattico al centro della Via Lattea. Ciò consentirà agli astronomi di determinare se è comune per i pianeti simili a Giove sfuggire agli ultimi giorni della loro stella, o se una frazione significativa di essi viene distrutta dal momento in cui le loro stelle ospiti diventano giganti rosse.

di Alessandro Crea
venerdì 15 Ottobre 2021 17:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • David Bennett
  • Goddard Space Flight Center
  • Hawaii
  • Nancy Grace Roman Telescope
  • NASA
  • osservatorio
  • sistema planetario
  • Sistema Solare
  • Università del Maryland
  • Via lattea
  • W.M. Keck a Maunakea
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 8 mesi fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta