logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio

Un pezzo della Luna si è trasformato in asteroide?

Recensioni
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio

Un pezzo della Luna si è trasformato in asteroide?

di Alessandro Crea lunedì 15 Novembre 2021 16:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Asteroide
  • La Luna
  • Spazio

Scoperto nel 2016, l’asteroide Kamo’oalewa misura circa 40 m di larghezza e ruota una volta ogni 28 minuti circa. Tecnicamente orbita attorno al Sole, ma orbita anche intorno alla Terra a una distanza 13,6 volte più lontano della Luna, questo lo rende un “quasi-satellite”.

Nonostante la sua relativa vicinanza alla Terra, Kamo’oalewa è difficile da studiare, essendo piccola, debole e visibile solo per poche settimane ogni aprile. Gli astronomi hanno sbirciato attraverso quella finestra temporale quest’anno, per studiare la roccia sfuggente, usando il Large Binocular Telescope (LBT) e il Lowell Discovery Telescope (LDT).

Il team ha misurato lo spettro dell’oggetto, il modello di luce che si riflette sulla sua superficie. Poiché diversi elementi riflettono e assorbono diverse lunghezze d’onda della luce, gli scienziati possono utilizzare lo spettro di un oggetto per determinare di cosa è composto. In questo caso, Kamo’oalewa era per lo più a base di silicati.

Asteroide che impatta con la Terra

Quell’impronta digitale non corrispondeva a nessun altro asteroide conosciuto vicino alla Terra. La corrispondenza più vicina è stata con le rocce lunari riportate dagli astronauti dell’Apollo, suggerendo che Kamo’oalewa è un pezzo di Luna che si è staccato forse durante un qualche evento di impatto. Ciò lo renderebbe il primo asteroide conosciuto di origine lunare, e la sua orbita insolita dà peso a questa ipotesi.

“È molto improbabile che un asteroide vicino alla Terra si muova spontaneamente in un’orbita quasi-satellite come quella di Kamo’oalewa”, afferma Renu Malhotra, co-autore dello studio. “Non rimarrà in questa particolare orbita per molto tempo, solo circa altri 300 anni, e stimiamo che sia arrivato in questa orbita circa 500 anni fa”. Ulteriori lavori del team si concentreranno sul rintracciare le origini di Kamo’oalewa in modo più dettagliato.

di Alessandro Crea
lunedì 15 Novembre 2021 16:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Asteroide
  • La Luna
  • Spazio
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta