Posso scegliere l’applicazione di default
- Pagina 1 : 10 cose di Android che mi mancano su iPhone
- Pagina 2 : Tasto back
- Pagina 3 : Trasferimento USB flessibile
- Pagina 4 : Quick settings più completo/potente
- Pagina 5 : Widget
- Pagina 6 : Un connettore standard
- Pagina 7 : Android costa meno
- Pagina 8 : Ricarica rapida e ricarica wireless
- Pagina 9 : Varietà, personalizzazione e flessibilità
- Pagina 10 : Posso scegliere l’applicazione di default
- Pagina 11 : Scarico quello che mi pare
Posso scegliere l'applicazione di default
Con iOS 10 Apple ha introdotto la possibilità di rimuovere dalla scherma Home buona parte delle applicazioni predefinite, una cosa simile alla disattivazione su Android. Questo non significa però che si possano cambiare le app predefinite: cliccando su un link web l'iPhone aprirà comunque Safari, e cliccando su un indirizzo mail cercherà di aprire Mail – se è stato rimosso ci sarà un qualche tipo di errore.
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Android risolve brillantemente questo problema, e con semplicità: perché permette di scegliere l'applicazione predefinita per ogni attività. Non ti piace il client di posta predefinito? Puoi scegliere di usare sempre Gmail, Outlook o quello che ti pare. Vuoi navigare con Opera invece che con Chrome? Puoi decidere qual è il browser predefinito. È anche possibile cambiare idea in un secondo momento – anche se su questo punto la procedura è relativamente macchinosa.
È una piccola cosa forse ma cambia davvero tanto l'uso quotidiano del telefono, e vorrei tanto che Apple permettesse di farlo anche su iOS.
- Pagina 1 : 10 cose di Android che mi mancano su iPhone
- Pagina 2 : Tasto back
- Pagina 3 : Trasferimento USB flessibile
- Pagina 4 : Quick settings più completo/potente
- Pagina 5 : Widget
- Pagina 6 : Un connettore standard
- Pagina 7 : Android costa meno
- Pagina 8 : Ricarica rapida e ricarica wireless
- Pagina 9 : Varietà, personalizzazione e flessibilità
- Pagina 10 : Posso scegliere l’applicazione di default
- Pagina 11 : Scarico quello che mi pare
Indice
- 1 . 10 cose di Android che mi mancano su iPhone
- 2 . Tasto back
- 3 . Trasferimento USB flessibile
- 4 . Quick settings più completo/potente
- 5 . Widget
- 6 . Un connettore standard
- 7 . Android costa meno
- 8 . Ricarica rapida e ricarica wireless
- 9 . Varietà, personalizzazione e flessibilità
- 10 . Posso scegliere l’applicazione di default
- 11 . Scarico quello che mi pare