BlackBerry PlayBook
- Pagina 1 : 22 Tablet per il 2011, ed è solo l’inizio
- Pagina 2 : Lenovo LePad
- Pagina 3 : Dell Streak 7
- Pagina 4 : Archos 70 Internet Tablet
- Pagina 5 : Tablet Fujitsu con Windows 7 (prototipo)
- Pagina 6 : BlackBerry PlayBook
- Pagina 7 : Acer Iconia Dual-Screen Tablet
- Pagina 8 : Tablet Toshiba con Android Honeycomb
- Pagina 9 : Samsung Galaxy Player
- Pagina 10 : Samsung Galaxy Tab
- Pagina 11 : Motorola Xoom
- Pagina 12 : Tablet Lenovo con Windows 7 (prototipo)
- Pagina 13 : Fujitsu LifeBook T580
- Pagina 14 : Lenovo IdeaPad U1 Hybrid
- Pagina 15 : T-Mobile LG G-Slate
- Pagina 16 : Samsung Sliding PC 7 Series
- Pagina 17 : Asus EeePad Slider
- Pagina 18 : Asus EeePad EP121
- Pagina 19 : Asus EeePad Transformer
- Pagina 20 : Panasonic Viera Tablet
- Pagina 21 : NEC Android Cloud Communicator LT-W
- Pagina 22 : Velocity Micro Cruz T301
BlackBerry PlayBook

Clicca per ingrandire
Un altro prodotto che sta diventando celebre per l’attesa e i rinvii dell’annuncio è il BlackBerry PlayBook di RIM, che avrebbe dovuto esordire a fine 2010, ma è stato rinviato prima a gennaio e in seguito a marzo (RIM rimanda PlayBook a marzo, qualcosa non va). A impressionare di questo prodotto è stata innanzitutto la configurazione, basata sul processore ARM Cortex A9 dual-core da 1 GHz, 1 GB di memoria e supporto Adobe Flash Player 10.1. Proposto fin dal primo annuncio come concorrente dell’iPad di Apple (RIM PlayBook, il tablet potente che scuote il settore), il PlayBook era anche stato spinto da RIM con un filmato che ne promuoveva i vantaggi in termini di prestazioni (BlackBerry PlayBook batte l’iPad, ecco il video). In seguito sono subentrati problemi con lo sviluppo del browser e delle applicazioni e l’annuncio è stato posticipato: attendiamo fiduciosi.
###old622###old
- Pagina 1 : 22 Tablet per il 2011, ed è solo l’inizio
- Pagina 2 : Lenovo LePad
- Pagina 3 : Dell Streak 7
- Pagina 4 : Archos 70 Internet Tablet
- Pagina 5 : Tablet Fujitsu con Windows 7 (prototipo)
- Pagina 6 : BlackBerry PlayBook
- Pagina 7 : Acer Iconia Dual-Screen Tablet
- Pagina 8 : Tablet Toshiba con Android Honeycomb
- Pagina 9 : Samsung Galaxy Player
- Pagina 10 : Samsung Galaxy Tab
- Pagina 11 : Motorola Xoom
- Pagina 12 : Tablet Lenovo con Windows 7 (prototipo)
- Pagina 13 : Fujitsu LifeBook T580
- Pagina 14 : Lenovo IdeaPad U1 Hybrid
- Pagina 15 : T-Mobile LG G-Slate
- Pagina 16 : Samsung Sliding PC 7 Series
- Pagina 17 : Asus EeePad Slider
- Pagina 18 : Asus EeePad EP121
- Pagina 19 : Asus EeePad Transformer
- Pagina 20 : Panasonic Viera Tablet
- Pagina 21 : NEC Android Cloud Communicator LT-W
- Pagina 22 : Velocity Micro Cruz T301
Indice
- 1 . 22 Tablet per il 2011, ed è solo l’inizio
- 2 . Lenovo LePad
- 3 . Dell Streak 7
- 4 . Archos 70 Internet Tablet
- 5 . Tablet Fujitsu con Windows 7 (prototipo)
- 6 . BlackBerry PlayBook
- 7 . Acer Iconia Dual-Screen Tablet
- 8 . Tablet Toshiba con Android Honeycomb
- 9 . Samsung Galaxy Player
- 10 . Samsung Galaxy Tab
- 11 . Motorola Xoom
- 12 . Tablet Lenovo con Windows 7 (prototipo)
- 13 . Fujitsu LifeBook T580
- 14 . Lenovo IdeaPad U1 Hybrid
- 15 . T-Mobile LG G-Slate
- 16 . Samsung Sliding PC 7 Series
- 17 . Asus EeePad Slider
- 18 . Asus EeePad EP121
- 19 . Asus EeePad Transformer
- 20 . Panasonic Viera Tablet
- 21 . NEC Android Cloud Communicator LT-W
- 22 . Velocity Micro Cruz T301