5 brevetti ammanettano le fotocamere dei cellulari
Dai paradisi fiscali delle Isole Cayman ecco arrivare l’ennesima causa per violazione di brevetti ai danni della telefonia mobile. Imperium Holding ha denunciato Apple, LG, Motorola Mobility, Nokia, Research in Motion, Sony-Ericsson e Kyocera per aver approfittato delle tecnologie correlate ai brevetti 6,271,884, il 6,838,651, il 6,838,715, il 7,064,768 e il 7,109,535.
Fotocamere sotto scacco?
Si tratta di un pacchetto brevetti appartenente alle controllate Conezant System e ESS Technology che riguarda le tecnologie presenti nelle fotocamere montate sugli smartphone. Nello specifico i brevetti hanno a che fare con:
- U.S. Patent No. 7,750,949: Automatic flicker frequency detection device and method
- U.S. Patent No. 6,838,651: High sensitivity snap shot CMOS image sensor
- U.S. Patent No. 6,838,715: CMOS image sensor arrangement with reduced pixel light shadowing
- U.S. Patent No. 7,064,768: Bad pixel correction while preserving features
- U.S. Patent No. 7,109,535: Semiconductor device for isolating a photodiode to reduce junction leakage
La denuncia è stata depositata presso la Corte Distrettuale Orientale del Texas (Tyler Division), ormai famosa per esprimersi sempre a favore di chi denuncia per violazione brevetti. Gli avvocati di Imperium Holding richiedono un’ingiunzione per bloccare l’utilizzo delle specifiche tecnologie e ovviamente un compenso per i danni subiti.