logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

I presupposti giuridici

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

I presupposti giuridici

di Tom's Hardware giovedì 17 Marzo 2011 9:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • Android
Pagina 2: I presupposti giuridici
  • Pagina 1 : Abbonamenti telefonici: come recuperare i soldi della tassa governativa
  • Pagina 2 : I presupposti giuridici
  • Pagina 3 : Di cosa stiamo parlando
  • Pagina 4 : Come procedere e modulo di autotutela

I presupposti giuridici

La disciplina sull’argomento è molto complessa perché tocca una serie di norme molto differenti tra loro, emanate dagli anni settanta in poi.

Per riassumere la vicenda senza troppi tecnicismi è bene sapere che la Commissione Tributaria Regionale del Veneto (decisione n. 4/11 depositata il 17 gennaio 2011 e n. 5/11 depositata 10 gennaio 2011), ha ritenuto illegittima la tassa di concessione governativa ancora obbligatoria per gli abbonamenti. Sentenze analoghe riguardanti l’illegittimità di tale tributo risalgono già al 2009 con le pronunce 100/10/09 e 102/10/09 espresse dalla Commissione Tributaria Provinciale di Vicenza che aveva a sua volta avvallato la tesi sostenuta dalla Commissione di Perugia del 16 novembre 2007.

Facciamo chiarezza su aborgazioni di articoli e tassazioni di contratti in abbonamento

Tali pronunce sono state emanate su iniziativa dei Comuni del territorio che sostenevano di non dover essere equiparati ad aziende e pertanto non tenuti a pagare il tributo versato ex art. 21 della tariffa allegata al D.P.R. 641/72 a titolo di tassa di concessione governativa.

Il Codice delle comunicazioni elettroniche (decreto legislativo n. 259 del 2003) ha espressamente abrogato l’articolo 318 del D.P.R. n. 156 del 29 marzo 1973, secondo cui oggetto della tassazione sarebbe stato il contratto di abbonamento sostitutivo della licenza, circostanza che sta alla base della giurisprudenza citata. Inoltre, all’art. 3, lo stesso Codice delle comunicazioni elettroniche ha anche liberalizzato la fornitura di servizi di comunicazione.

Tali circostanze hanno fatto si che venendo a mancare, contemporaneamente, il regime concessorio/autorizzativo e l’art. 318, che costituiva il presupposto della tassazione del contratto di abbonamento, l’imposizione di cui all’art. 21 della tariffa può risultare non più applicabile. Tale cambiamento permetterebbe di ottemperare alla normativa comunitaria, che liberalizzando il mercato anche alla luce di Direttiva 2002/21/CE del 7 marzo 2002 ha istituito un quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica.

Pagina 2: I presupposti giuridici
  • Pagina 1 : Abbonamenti telefonici: come recuperare i soldi della tassa governativa
  • Pagina 2 : I presupposti giuridici
  • Pagina 3 : Di cosa stiamo parlando
  • Pagina 4 : Come procedere e modulo di autotutela

Indice

  • 1 . Abbonamenti telefonici: come recuperare i soldi della tassa governativa
  • 2 . I presupposti giuridici
  • 3 . Di cosa stiamo parlando
  • 4 . Come procedere e modulo di autotutela
di Tom's Hardware
giovedì 17 Marzo 2011 9:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta