Liquid Metal
Liquid Metal
Il nome di questo Liquid farebbe presupporre una costruzione in metallo. Ciò è vero, ma unicamente per alcuni particolari. Difatti solo la copertura posteriore della batteria è ricoperta con l’alluminio, come le due bande laterali. Per il resto è stata usata la plastica, che copre anche lo schermo.
Acer Liquid E – Clicca per ingrandire
Il design è stato ereditato dal Liquid E, con quattro tasti a sfioramento (Home, Cerca, Indietro e Opzioni) sotto allo schermo, che occupa l’intera facciata anteriore. Nel bordo inferiore c’è la porta Micro USB, in quello superiore c’è il tasto di accensione/stand-by assieme al jack da 3.5 mm per le cuffie. Sul lato destro, infine, c’è il pulsante di attivazione/uso della fotocamera e il doppio tasto per il volume.
Nella parte posteriore c’è l’obiettivo della fotocamera affiancata dal flash LED, mentre rimuovendo la copertura si scopre il vano batteria e gli alloggiamenti per SIM e MicroSD. Per l’installazione delle schede è necessario rimuovere la batteria).
Bundle
Il bundle, oltre agli accessori ormai standard, cioè caricabatteria, cavo dati e cuffiette, aggiunge un astuccio protettivo in tessuto.
###old655###old