Alla scoperta di Android M, le principali novità
Pagina 1: Alla scoperta di Android M, le principali novità
- Pagina 1 : Alla scoperta di Android M, le principali novità
- Pagina 2 : Il ritorno della modalità silenziosa
- Pagina 3 : Google Now on Tap
- Pagina 4 : Gestione delle autorizzazioni
- Pagina 5 : Doze Mode
- Pagina 6 : Sensori d’impronte digitali
- Pagina 7 : Applicazioni in verticale, in ordine alfabetico e cartelle con più elementi
- Pagina 8 : Backup e ripristino
- Pagina 9 : Menù impostazioni veloci personalizzabile
- Pagina 10 : Copia-Incolla dove serve
- Pagina 11 : MicroSD come memoria interna
- Pagina 12 : Android Pay
- Pagina 13 : Compatibilità 4K e USB-C
Android M non cambia così vistosamente com'è stato con Lollipop, poiché l'introduzione del Material Design ha impattato sulla grafica dando la sensazione di un sistema operativo tutto nuovo. Però, sotto una veste familiare, si nascondono tante piccole e grandi novità. Android M è atteso in autunno, ma è già disponibile in versione beta per gli smartphone Nexus più recenti, quindi Nexus 5, Nexus 6 e il tablet Nexus 9. Lo abbiamo provato per scoprire le principali novità: un Google Now più intelligente, una differente gestione delle autorizzazioni che offre più controllo, il supporto nativo delle impronte digitali, la possibilità di gestire la scheda Micro SD come se fosse una memoria interna, Android Pay e tanto altro.
Pagina 1: Alla scoperta di Android M, le principali novità
- Pagina 1 : Alla scoperta di Android M, le principali novità
- Pagina 2 : Il ritorno della modalità silenziosa
- Pagina 3 : Google Now on Tap
- Pagina 4 : Gestione delle autorizzazioni
- Pagina 5 : Doze Mode
- Pagina 6 : Sensori d’impronte digitali
- Pagina 7 : Applicazioni in verticale, in ordine alfabetico e cartelle con più elementi
- Pagina 8 : Backup e ripristino
- Pagina 9 : Menù impostazioni veloci personalizzabile
- Pagina 10 : Copia-Incolla dove serve
- Pagina 11 : MicroSD come memoria interna
- Pagina 12 : Android Pay
- Pagina 13 : Compatibilità 4K e USB-C
Indice
- 1 . Alla scoperta di Android M, le principali novità
- 2 . Il ritorno della modalità silenziosa
- 3 . Google Now on Tap
- 4 . Gestione delle autorizzazioni
- 5 . Doze Mode
- 6 . Sensori d’impronte digitali
- 7 . Applicazioni in verticale, in ordine alfabetico e cartelle con più elementi
- 8 . Backup e ripristino
- 9 . Menù impostazioni veloci personalizzabile
- 10 . Copia-Incolla dove serve
- 11 . MicroSD come memoria interna
- 12 . Android Pay
- 13 . Compatibilità 4K e USB-C