logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Android anche per computer nel 2017, fusione con Chrome OS

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Android anche per computer nel 2017, fusione con Chrome OS

di Valerio Porcu venerdì 30 Ottobre 2015 10:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Android
Pagina 1: Android anche per computer nel 2017, fusione con Chrome OS
  • Pagina 1 : Android anche per computer nel 2017, fusione con Chrome OS
  • Pagina 2 : Android contro Windows 10 (e Ubuntu)

Google unirà Android e Chrome OS in un unico sistema operativo, che funzionerà su smartphone, tablet e computer – in particolare i portatili Chromebook. La notizia è stata riportata dal Wall Street Journal, secondo cui la fusione sarà effettiva già dal 2017, con una demo in anteprima nel corso del 2016. Secondo le fonti citate, i tecnici di Google sono al lavoro già da due anni su questo progetto, e ultimamente sono fatti progressi rilevanti.

Sundar Pichai
Sundar Pichai

Se confermata, si tratterebbe di una svolta attesa da parte di Alphabet, la giovane holding che controlla Google. Il primo segnale forte in questa direzione, in effetti, risale al 2013, quando Sundar Pichai fu nominato direttore unico per entrambi i team di sviluppo. E un anno prima lo stesso Pichai aveva affermato che i due sistemi operativi si sarebbero fusi, un giorno.

Leggi anche: Android e Chrome OS saranno una cosa sola, è inevitabile

Ancora secondo l'articolo del WSJ, sarà Chrome OS a essere integrato in Android, e quindi quest'ultimo si arricchirà di funzioni pensate originalmente per i Chromebook. In particolare, Android dovrebbe integrare quella "anima cloud" che contraddistingue oggi Chrome OS – diventando così un sistema operativo per notebook e desktop.

L'unione di queste due anime significa anche risolvere una dicotomia: Android è basato sul concetto di applicazioni native, che si scaricano, si installano e si avviano sul dispositivo. Chrome OS invece si fonda su un approccio "cloud first" per cui ogni azione e attività è legata alla Rete. In entrambi i casi ci sono tuttavia delle "deviazioni": diverse applicazioni Android sono poco più che web app riconfezionate, mentre su Chrome OS ci sono limitate possibilità di lavorare anche offline.

Chrome OS inoltre si presta bene (benino) a un piccolo portatile, ma mostra il fianco se cerchiamo di usarlo su uno schermo di grandi dimensioni. Android, da parte sua, è ottimo su smartphone, un po' meno su tablet e molto meno sui pochi computer che sono stati fatti finora.

Leggi anche: Android sul desktop, può sostituire Windows o Mac?

Unica eccezione, forse, il recente Pixel C. Si tratta di un tablet Android di alta qualità con una tastiera separabile, sulla falsa riga di iPad e (alla lontana) Surface Pro. Sulla carta è un ottimo prodotto, ma è più che altro uno sguardo al futuro. Nel presente Android su computer è ancora un'idea almeno nebbiosa.

hero image 2x story 3d0ce3350d25d20c88716ac55116cdaf1
Pixel C

"La differenza?", scrive Andrew Martonik per Android Central, "credo che Android offra un maggior margine di adattamento a dispositivi di grandi dimensioni, rispetto a quanto ne offra Chrome OS per risolvere i suoi vari problemi. […] ChromeOS non dà ancora l'impressione di un sistema operativo finito. L'interfaccia cambia considerevolmente con gli aggiornamenti, mancano ancora funzioni essenziali, ed elementi fondamentali del sistema operativo, come il menu impostazioni, semplicemente non fanno pensare che saranno mai ben realizzate".

Nexus 5 Nexus 5
Acquista
Nexus 6 Smartphone, 32 GB Nexus 6 Smartphone, 32 GB
Acquista
Nexus 6 Smartphone, 64 GB Nexus 6 Smartphone, 64 GB
Acquista

Pagina 1: Android anche per computer nel 2017, fusione con Chrome OS
  • Pagina 1 : Android anche per computer nel 2017, fusione con Chrome OS
  • Pagina 2 : Android contro Windows 10 (e Ubuntu)

Indice

  • 1 . Android anche per computer nel 2017, fusione con Chrome OS
  • 2 . Android contro Windows 10 (e Ubuntu)
di Valerio Porcu
venerdì 30 Ottobre 2015 10:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta