logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Trend 01
  • Trend 02
  • Trend 03
  • Codici sconto
Android

Android Market, l’acquisto online porta malware

Recensioni
Trend 01
Trend 02
Trend 03
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Android Market, l’acquisto online porta malware

di Manolo De Agostini lunedì 7 Febbraio 2011 11:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android

La versione Web dell’Android Market potrebbe facilitare la diffusione di malware e spyware. A lanciare l’allarme è Sophos, la quale si è soffermata sul processo che consente di scaricare le applicazioni sugli smartphone.
Il sito consente agli utenti di sfogliare, ricercare e installare applicazioni Android dal web, in alternativa all’accesso allo store presente su ogni smartphone/tablet (Android 3.0 e Market Web: ecco tutte le novità ). Per installare un’applicazione sul vostro terminale, Google vi richiede le credenziali – email e password – permettendo che il processo avvenga over the air (OTA, senza collegamenti), in background, senza che dobbiate dare nuove conferme.

“L’aspetto più importante nel processo d’installazione riguarda i permessi richiesti dalle app sul dispositivo dopo l’installazione. Gli utenti Android dovrebbero leggere attentamente i permessi prima d’installare qualsiasi applicazione, dall’Android Market ufficiale o da un’altra fonte”. Sophos ha fatto un esempio: se un gioco ha tra i suoi permessi la possibilità d’inviare o ricevere SMS, bisogna insospettirsi e procedere all’installazione solo se si è certi che quella funzionalità faccia legittimamente parte del gioco.

L’Android Market visualizza correttamente i permessi richiesti, ma è il passo successivo che – secondo Sophos – è da “cartellino rosso“. “Una volta che l’utente clicca sul tasto Installa presente sul sito Web, il dispositivo mobile inizierà automaticamente a scaricare l’applicazione in background. Se qualcuno riesce a rubarvi la password del vostro account, è in grado d’ingannare il vostro smartphone, installandoci sopra del software senza che abbiate concesso l’autorizzazione dal dispositivo“.
Per questo motivo le password Google potrebbero assumere agli occhi dei potenziali malintenzionati maggior valore, tanto che potrebbero aumentare gli attacchi phishing verso gli indirizzi Gmail.

“In futuro i malintenzionati potrebbero voler rubare le credenziali degli account non solo per inviarvi spam, ma anche per installare malware sui vostri dispositivi Android. Google dovrebbe cambiare il meccanismo d’installare remota al più presto“.
Sophos suggerisce almeno d’inserire una finestra di dialogo sul dispositivo che riceve l’applicazione, in modo che l’acquirente possa confermare l’acquisto.

Il problema è serio. I malintenzionati potrebbero inserire sullo store applicazioni con nomi molto simili a quelli delle più quotate, ingannando gli utenti. Abbiamo provato l’Android Market e visto che effettivamente il processo funziona come riportato da Sophos. Per evitare che un’applicazione sia scaricata automaticamente dal vostro terminale basta disabilitare l’opzione per la sincronia dei dati in background, anche se una volta riabilitata, il telefono inizia a scaricare le applicazioni in coda (al momento non sappiamo se questa cronologia della app da scaricare abbia o meno un limite di tempo).

###old701###old

di Manolo De Agostini
lunedì 7 Febbraio 2011 11:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Android
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta