Usare mappe offline
Pagina 15: Usare mappe offline
- Pagina 1 : Android: trucchi e consigli per ridurre il consumo di dati
- Pagina 2 : Controllare l’uso dei dati
- Pagina 3 : Disabilitare la sincronia automatica
- Pagina 4 : Aggiornamenti automatici di Google Play
- Pagina 5 : Limitare l’uso di dati in background
- Pagina 6 : Ridurre il cache dumping
- Pagina 7 : Evitare i giochi con la pubblicità
- Pagina 8 : Evitare lo streaming su rete cellulare
- Pagina 9 : Onavo Count
- Pagina 10 : My Data Manager
- Pagina 11 : Usare un browser leggero: Opera Mini
- Pagina 12 : Usare un browser leggero: TextOnly
- Pagina 13 : WeFi Pro
- Pagina 14 : Droidwall
- Pagina 15 : Usare mappe offline
- Pagina 16 : Onavo Extend
Chi usa il telefono come navigatore dovrebbe essere consapevole del fatto che in alcuni casi le mappe vengono scaricate "in tempo reale" mentre si viaggia. Una buona idea per evitare di consumare troppi dati è il caching anticipato, se l'applicazione lo permette – come nel caso di Google Maps. Oppure si può scegliere di usare applicazioni che hanno le mappe offline, cioè installate direttamente sul telefono, come per esempio MapDroyd o TomTom; queste ultime due funzionano anche in assenza di connessione – ma alcuni dati non saranno aggiornati, come per esempio il traffico.
Pagina 15: Usare mappe offline
- Pagina 1 : Android: trucchi e consigli per ridurre il consumo di dati
- Pagina 2 : Controllare l’uso dei dati
- Pagina 3 : Disabilitare la sincronia automatica
- Pagina 4 : Aggiornamenti automatici di Google Play
- Pagina 5 : Limitare l’uso di dati in background
- Pagina 6 : Ridurre il cache dumping
- Pagina 7 : Evitare i giochi con la pubblicità
- Pagina 8 : Evitare lo streaming su rete cellulare
- Pagina 9 : Onavo Count
- Pagina 10 : My Data Manager
- Pagina 11 : Usare un browser leggero: Opera Mini
- Pagina 12 : Usare un browser leggero: TextOnly
- Pagina 13 : WeFi Pro
- Pagina 14 : Droidwall
- Pagina 15 : Usare mappe offline
- Pagina 16 : Onavo Extend
Indice
- 1 . Android: trucchi e consigli per ridurre il consumo di dati
- 2 . Controllare l’uso dei dati
- 3 . Disabilitare la sincronia automatica
- 4 . Aggiornamenti automatici di Google Play
- 5 . Limitare l’uso di dati in background
- 6 . Ridurre il cache dumping
- 7 . Evitare i giochi con la pubblicità
- 8 . Evitare lo streaming su rete cellulare
- 9 . Onavo Count
- 10 . My Data Manager
- 11 . Usare un browser leggero: Opera Mini
- 12 . Usare un browser leggero: TextOnly
- 13 . WeFi Pro
- 14 . Droidwall
- 15 . Usare mappe offline
- 16 . Onavo Extend