Anki Overdrive, le Polistil 2.0 si evolvono con piste personalizzabili
Vi ricordate le auto giocattolo Anki Drive, quelle guidate dall'intelligenza artificiale e gestite con un'apposita applicazione per iOS? Ve ne abbiamo parlato in occasione dell'annuncio e dopo l'introduzione di nuove auto e piste, ma ora l'azienda produttrice ha deciso di fare sul serio con Anki Overdrive.
Questa nuova versione delle auto giocattolo introduce la possibilità di creare piste personalizzabili e di gareggiare con sei nuovi bolidi.
Il pacchetto base sarà disponibile a partire da settembre al prezzo di 150 dollari, cioè poco più di 130 euro. La confezione include 2 auto e 10 pezzi di pista per realizzare fino a 8 circuiti, ma comprando gli accessori se ne potranno creare fino a 20.
Per realizzare il proptio tracciato basta unire i vari pezzi tramite gli appositi connettori magnetici. Una bella comodità rispetto al "tappetone" da srotolare delle precedenti versioni.
Chi è in possesso delle vecchie auto Anki Drive non si deve preoccupare: basterà un aggiornamento software per far funzionare le auto anche sulle nuove piste di Anki Overdrive.
La tecnologia è sempre la stessa e si basa su auto sofisticate, con un sensore in grado di esaminare il tracciato fino a 500 volte al secondo e un chip a 50 megahertz per elaborare le informazioni e dialogare con l'applicazione per smartphone.
Un'idea geniale, che ha permesso ad Anki di guadagnare più di 50 milioni di dollari e di crescere fino a diventare un'azienda che attualmente offre un posto di lavoro a 80 dipendenti.